Effettua il login per poter scrivere
Registrati
La vera verità è,che a Taranto pur di avere qualche CLIK in più ,si spacciano x SCOOP Notizie fake e inutili,sciacallaggio continuo,boicottaggi a go go,predicatori e Santoni che indottrinano,alla fine nò sapime nù CAZX,tutto in divenire e,chi deve decidere deciderà a prescindre da
Scritto il 15 Luglio 2025 ore 11:11

Si cerca di speculare sui Giochi....non avendo una struttura idonea x ospitare i circa 5000 atleti (n. che nel tempo è praticamente raddoppiato rispetto ad una stima iniziale di 2600) si è optato per due navi da crociera però sembrerebbe che il costo per il loro soggiorno, compreso il servizio, si aggirerebbe sui 30 milioni che eroderebbe enormemente il budget destinato all' organizzazione dell' evento....mi domando... le gare si svolgeranno in altre province (Lecce, Brindisi e parzialmente Bari).. perché non trovare lì alternative? altra possibilità, già testata positivamente, il villaggio turistico di Castellaneta Marina e ce ne sarebbe un' altra struttura turistica a Ginosa Marina (Bluserena) .......navi da crociera... c' è una nave della MSC che va in disarmo quest' anno, perché non bloccarla in porto già dal prossimo inverno?
Scritto il 15 Luglio 2025 ore 10:31

Ed anche oggi si fallisce domani?
Scritto il 15 Luglio 2025 ore 08:33

questi giornalai devono sparire da Taranto tutti gs bn gbr ect,,,
e non farli entrare allo stadio.
Scritto il 15 Luglio 2025 ore 08:03

......e alla fine si venne a scoprire che il comunicato di BN è tutto frutto della fantasia di qualche giornalaio......oppure dobbiamo pensare a comunicati stampa ad personam? G. Saracino infatti scrive....Avviso ai naviganti: se non inviate a tutti il comunicato ma solo ai soliti amici...per noi non esistete manco se andate sulla luna.
Compreso? Se volete continuare a comportarvi da dilettanti fate pure...
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 23:12

@Giaguaro82… come avevi capito, c’è stata la smentita dello stesso. Tutta una invenzione dei nostri giornalai.
In merito alla nuova matricola, la FIGC lo consegnerà nelle mani del sindaco che ha la facoltà di assegnarla e chi riterrà meritevole anche senza alcun bando… ma per trasparenza il bando sarà ci sarà, fatto salvo comunque la facoltà del sindaco di assegnarlo a chi riterrà più opportuno. Non c’è una graduatoria in questo caso.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 22:04

Questa volta spero veramente che il nuovo Presidente del Taranto possa regalarci un Futuro Roseo
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 21:58

Non è mai successo a mia memoria che FIGC assegni un titolo by-passato un comune, certo potrebbe farlo per statuto ma non è nella loro prassi infatti invitano i comuni ad utilizzare l'art52 della NOIF, poi sta al comune utilizzare la formula del bando o l'assegnazione diretta.. La FIGC una volta indicato il nominativo prescelto da parte del Comune fa delle normali verifiche per controllare che il soggetto sia idoneo come sta facendo in questi giorni nelle altre piazze che stanno ripartendo, punto.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 21:51

Non esiste proprio.la federazione indicherà come fare il bando
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 21:49

è una ca-zzata ecco come la vedo.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 21:37

Si parla di assegnazione diretta da parte della figc.. come la vedete voi questa eventuale soluzione?
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 21:27

Il problema di certa pseudo stampa nostrana si trascina dai tempi di Pieroni con l'apice della campagna di demonizzazione ordita contro Blasi. Ad esempio il termine Premier League Pugliese è vecchissimo e usato spesso dagli organi di informazione regionali. Adesso è più importante concentrarsi su fallimento, bando e nuova società poi si penserà a ricostruire che è molto complicato dopo l'ultimo anno! Qui speriamo che la nuova auspicabile società generi entusiasmo e dia un'impronta organizzativa totalmente diversa.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 21:24

Avevo inteso bene il post di Awemo allora. Grazie RobySpartano 👍
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 21:01

Sernia: “Solo la FIGC potrà indicare i criteri per il nuovo corso rossoblù”
L’avvocato chiarisce: “A oggi non ho ricevuto alcuna delega ufficiale dal Comune”
In merito alle voci circolate nelle ultime ore su un presunto incarico ricevuto dal sindaco di Taranto, Piero Bitetti, l’avvocato Giuseppe Sernia ha voluto fare chiarezza. In una nota ufficiale, ha spiegato di non aver ricevuto alcuna delega formale per predisporre atti relativi alla pubblicazione del bando pubblico finalizzato all’individuazione di una nuova realtà sportiva per il futuro del Taranto Calcio.
“A oggi – ha dichiarato Sernia – non ho ricevuto alcun incarico ufficiale su questa questione”. L’avvocato ha quindi chiarito che, qualora il Tribunale di Taranto dovesse dichiarare il fallimento della società Taranto Calcio 1927, il titolo sportivo ritornerebbe automaticamente nella disponibilità della FIGC.
Sarà soltanto in quel momento, secondo quanto previsto dall’articolo 52, comma 10, delle NOIF (Norme Organizzative Interne della Federazione), che la FIGC potrà comunicare al sindaco i criteri per redigere una manifestazione di interesse. L’obiettivo sarà individuare un nuovo soggetto sportivo che possa rappresentare i colori rossoblù e partecipare al campionato di Eccellenza Pugliese.
“È utile precisare – ha aggiunto Sernia – che l’amministrazione comunale, quando sarà il momento, dovrà valutare collettivamente quale sia il soggetto più adatto a rilanciare il calcio tarantino. Non si tratta quindi di nominare un delegato singolo o di conferire un incarico ufficiale”.
La valutazione definitiva, in ogni caso, resterà di esclusiva competenza della FIGC. “Ritenevo doveroso chiarire la mia posizione per evitare equivoci e fraintendimenti inutili”, ha concluso l’avvocato.
Il comunicato integrale di Peppe Sernia
In merito alle notizie di stampa circolate nelle ultime ore, e relative ad una presunta delega ricevuta dal Sindaco Piero Bitetti per la predisposizione degli adempimenti necessari alla pubblicazione del bando pubblico per l'individuazione di una nuova realtà sportiva a cui affidare le sorti future del Taranto calcio, è necessario precisare che a tutt'oggi, nessun incarico ufficiale mi è stato conferito in relazione alla suddetta questione. Ciò in quanto, laddove il Tribunale di Taranto dovesse effettivamente dichiarare il fallimento del Taranto Calcio 1927, il titolo sportivo tornerebbe nella disponibilità della FIGC che solo allora (in virtù dell'art. 52 co. 10 NOIF) potrà indicare al Sindaco i requisiti necessari per redigere una manifestazione di interesse per l'individuazione di una società che possa rappresentare i colori rossoblu ed iscriversi al Campionato di Eccellenza Pugliese. Giova evidenziare, infine, che seppur l'amministrazione comunale dovrà individuare il soggetto ritenuto più idoneo a rilanciare le sorti del calcio tarantino (e quindi non un singolo delegato o un incaricato ufficiale), la valutazione finale spetterà sempre alla FIGC. Tanto dovevo per evitare ogni inutile fraintendimento. Avv. Giuseppe Sernia
Fonte blunoteweb
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 20:53

La "Premier League Regionale". Ecco la prima caz.zata di tante che sentiremo giùngere dai giornalai nostrani, oramai avvezzi al dilettantismo più becero e destabilizzante.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 20:35

@Awemo in che senso smentita pubblica? La notizia della nomina dell'Avv. Sernia non è vera o ho interpretato male il tuo messaggio?
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 20:30

(AntennaSud) In attesa che venga formalizzata la messa in liquidazione del Taranto FC 1927 da parte del Tribunale di Taranto (molto probabilmente nella giornata di martedì 15 luglio), il Comune si prepara alla ripartenza del calcio cittadino.
Il sindaco Piero Bitetti avrebbe già individuato il professionista che seguirà l’iter per l’elaborazione del bando pubblico necessario alla costituzione della nuova società sportiva: si tratta dell’avvocato Giuseppe Sernia, professionista legato al primo cittadino da un’amicizia trentennale e conoscitore del mondo calcistico, in particolare quello tarantino.
L’amministrazione comunale si appresta a definire un percorso che porterà all’indizione del bando non appena la FIGC revocherà la matricola federale del club di Massimo Giove. A quel punto, sarà possibile selezionare il soggetto che guiderà la nuova realtà calcistica del capoluogo jonico, destinata a ripartire dal campionato di Eccellenza pugliese.
La partecipazione alla Premier League di Puglia (???????????????) richiederà il versamento di un contributo a fondo perduto compreso tra 250mila e 300mila euro, calcolato sulla base del bacino d’utenza cittadino.
L’obiettivo della città deve essere quello di evitare le fragilità e le logiche clientelari che hanno segnato gli ultimi vent’anni di calcio a Taranto, puntando invece su progetti solidi, credibili e duraturi. Solo così si potranno evitare nuovi fallimenti. La responsabilità è alta, il bene di Taranto prima di tutto.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 19:50

Awemo, cosa c'è di strano in quell'articolo , a parte l'ovvia mi.nchiata sulla Premier League pugliese?
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 19:36

A breve ci sarà la smentita pubblica.
Però a Taranto abbiamo un problema coi giornalai…
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 19:35

non ne perdete tempo... Quell’articolo è inventato seppur lui è suo amico. E' assai il danno che sta creando tra noi...
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 18:03

Lucca sembra aver scelto.....La commissione nominata dal Comune di Lucca per assegnare il titolo sportivo ha deciso all'unanimità per la Make Holding srl della provincia di Roma, posseduta da Matteo Brunori, un imprenditore del settore edile. Pronta la lettera di accredito alla Figc del sindaco Pardini...
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 17:33

Senza entrare nel merito della scelta del professionista che deve fare il bando, avrei ritenuto una scelta più valida quella di un professionista esperto in diritto amministrativo vista la questione. Anzi, io avrei convocato gente che abbia vissuto lo sport e sappia di diritto, come ad esempio il nostro grande ex Franco Selvaggi. Ma siamo a Taranto......
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 17:12

Ho appena letto una montagna di ca. zz. ate. Se qui, se li...
Se è un ragazzino che le scrive ok è perdonato, ma se è un adulto....
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 16:26

il bando comunale lo potrebbe fare anche un bambino...in giro ci sono bandi di tutte le specie, tra nuovi e vecchi, per cui c'è da scegliere e copiare....l'importante è farlo il più stringente possibile, non vogliamo minestre riscaldate se non propongono nulla di nuovo e di concreto in contro tendenza col passato.....per cui non me ne frega nulla di chi stilerà il bando, forse da avvocato può trovare il modo di inserire lo stadio Iacovone nello stesso come ulteriore punto attrattivo per acquisire la società....nessuna concessione trentennale, la concessione resterà al presidente fino a quando lo stesso avrà voglia di fare calcio a Taranto....se dovesse vendere la società, di fatto lo stadio ritorna in possesso dell'Amministrazione e non potrà essere messo nel conto vendita......altra cosa importante da stabilire (e deve essere nota da subito) è la Commissione....bisogna che Bitetti chieda ai tifosi di nominare 4-5 elementi come rappresentanza, potrebbe essere lo stesso Giuseppe Melucci capo storico ultras che può contattare altri capi ultras, non a libro paga di Giove, poi nominerei uno due commercialisti e non so se può far parte uno esterno tipo ilo Dott. Di Cintio...
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 16:17

*parlo
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 15:55

Elvis, temo che la FIGC non solo non se ne puó fregare di meno finchė vengono rispettate le regole e i pagamenti di iscrizione, ma non può permettersi di sceglere alcuna proprietá. Non credo sia nelle sue competenze e penso che non sarebbe neanche legale come cosa. (Parko sempre come personale pensiero).
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 15:55

Se vabbè ...😁😁Sernia
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 15:41

Serbia
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 15:40

Serbia farà il bando non sceglierà la cordata . E la cordata non la sceglie solo il sindaco mi sa ( e dico mi sa )che la decisione spetta anche alla figc
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 15:40

Concentriamoci sui contenuti del bando e non sulle amicizie di chi lo sta preparando.
Per me può essere amico di tizio e caio, ma deve preparare qualcosa di serio e che invoca la massima trasparenza.
Nessuno sconto!
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 15:36

Leggere "premier league regionale" conferma quanto mediocri siano diventate le testate giornalistiche qui da noi. Non si può leggere e non si può sentire. Si sta enfatizzando un campionato di Eccellenza...... Poi ci chiediamo com'è che ci troviamo in questa situazione. Discorso bando: chi lo dovrebbe preparare è amico di futuro roseo, lo sanno tutti. Ma d ce stè parlàm?
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 14:46

Questo sindaco non ha neanche iniziato e già mi sta sui maroni.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 14:44

@Elvis 😁 @lux 🤦♂️
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 14:14

Poveri noi...
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:53

Peppe Sernia, leggo grande amico di “futuro roseo”… Vabbè da uno che ha scelto Florido come braccio destro, non mi aspettavo molto di più…
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:48

Roby spartano, leggendo l articolo percepisco la voglia di solidità e la voglia di sistemarsi ...di quello che l ha scritto. 😁
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:47

Non mi sembra che Bari, Catania, Palermo, Napoli, Foggia, Catanzaro e tante altre realtà del meridione siano realtà sociali diverse da quella tarantina. E non mi sembra che ciò abbia mai costituito un deterrente per non avere una certa dignità sportiva. Quindi anche basta con questa retorica, perché ha stancato ed è priva di ogni fondamento.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:19

Taranto Calcio: Bitetti ha scelto Peppe Sernia per il bando della rinascita
(Di Dante [non consentita]) In attesa che venga formalizzata la messa in liquidazione del Taranto FC 1927 da parte del Tribunale di Taranto, il Comune si prepara alla ripartenza del calcio cittadino.
Il sindaco Piero Bitetti avrebbe già individuato il professionista che seguirà l’iter per l’elaborazione del bando pubblico necessario alla costituzione della nuova società sportiva: si tratta dell’avvocato Giuseppe Sernia, professionista legato al primo cittadino da un’amicizia trentennale e conoscitore del mondo calcistico, in particolare quello tarantino.
L’amministrazione comunale si appresta a definire un percorso che porterà all’indizione del bando non appena la FIGC revocherà la matricola federale del club di Massimo Giove. A quel punto, sarà possibile selezionare il soggetto che guiderà la nuova realtà calcistica del capoluogo jonico, destinata a ripartire dal campionato di Eccellenza pugliese.
La partecipazione alla Premier League di Puglia richiederà il versamento di un contributo a fondo perduto compreso tra 250mila e 300mila euro, calcolato sulla base del bacino d’utenza cittadino.
L’obiettivo della città deve essere quello di evitare le fragilità e le logiche clientelari che hanno segnato gli ultimi vent’anni di calcio a Taranto, puntando invece su progetti solidi, credibili e duraturi. Solo così si potranno evitare nuovi fallimenti. La responsabilità è alta, il bene di Taranto prima di tutto.
Blunoteweb
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:18

MagicTA, d'accordissimo sull'indignazione per questi gesti ma non è che siano rose e fiori.
A Napoli ogni due o tre mesi c'è una sparatoria per futilissimi motivi (svariati morti ammazzati solo perché avevano sporcato alcune scarpe) , ieri è stato ucciso un uomo insieme al suo cane.
Non per questo a Napoli si chiedono se meritano lo scudetto.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:12

Non so se é una mia impressione ma si sta assistendo ad un peggioramento del livello sociale e culturale della città. Ogni città ha le sue zone diciamo particolari ma a Taranto pare che ovunque si stia peggiorando molto. Stamane in una via centrale della città sembrava il terzo mondo. Spazzatura ovunque, gente per strada che guardandola in viso sembra arrabbiata, cattiva e visivamente degradata nell’aspetto. Forse mi ha fatto male andare a Monaco di Baviera dove la gente per strada ti sorride. In giro si vedono molti arrampicatori che vivono nel degrado mentale e sociale. E spiace dirlo ma il degrado pare sia il loro habitat nel quale sono a loro agio.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:11

Una settimana per pubblicare una sentenza… Manco al maxiprocesso all’Ucciardone ci misero tanto…
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 13:01

MagicTA ultimo messaggio: straquoto tutto.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 12:52

ma Taranto merita tutto quello che ci arriverà in dote?... purtroppo ogni giorno brutte notizie....prima la morte del cane Bruno oggi ci alziamo e ci troviamo con la bellezza di 11 auto bruciate..... più vado avanti e più mi accorgo che manca proprio senso civico e prevale l' imbarbarimento della popolazione... c'è un' ordinanza sindacale per l' utilizzo dei vigili urbani anche di notte....io sarei più drastico....non me ne frega nulla della privacy ma metterei telecamere a tutti gli isolati per prendere e metterli in galera chi sfregia questa città.. ..non potremo fare mai il salto di qualità se in giro circoleranno trogloditi di questa specie... il Sindaco per tenere aperto il Siderurgico si accontenta di poco, di compensazioni che sarebbero un nostro diritto averle comunque (apertura Arlotta, Alta Velocità, Università tarantina autonoma)... e poi accetta una discarica di inerti a Paolo VI, un dissalatore ed altre brutture similari
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 12:45

La giornata non è finita....la pubblicazione può essere fatta nel pomeriggio.....un giocatore che attenzionerei per il prossimo campionato è Opoola, ex Brindisi e Casarano
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 12:28

Vincere il prossimo torneo? Magari! ma a oggi non abbiamo società, mister e giocatori, neanche lo stadio e in realtà ancora non c’è sentenza ufficiale di fallimento. Quindi è ancora tutto nel mondo dei sogni
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 12:25

A prescindere dalla doverosa e necessaria umiltà che deve accompagnarci in questo nuovo percorso, a mio avviso il nuovo Taranto può vincere tranquillamente il prossimo torneo di eccellenza, a condizione che tutti si impegnino direttamente in tal senso. Ci vuole una sinergia di volontà (e non solo); non possono essere solo i tifosi quelli che spingono e sostengono , come avvenuto sempre. Stavolta ci vuole un territorio che abbia davvero il desiderio di svoltare e ripartire a dovere. La politica deve fare il suo compito, che è quello di essere capace di attrarre gente danarosa disponibile a investire nel calcio e poi rientrare dell'investimento da altri settori. Ci vuole una economia cittadina e provinciale disposta a supportare ognuno per quel che può, e ci vuole un progetto concreto, valido, che possa portarci in poco tempo laddove dobbiamo dignitosamente stare. Il pubblico deve essere stavolta solo un di più, un elemento che noi abbiamo e gli altri no. Ma se per l'ennesima volta si deve iniziare un percorso puntando sul pubblico da spennare, si ripeterebbero gli stessi errori del passato, quelli che ci sono costati numerosi fallimenti e pochissime gioie. Soprattutto ci vuole gente come si deve che sappia guidare il nuovo Taranto verso lidi più dignitosi. La gente che ha bazzicato intorno al vecchio club e al Taranto in generale per tanto tempo non la vogliamo vedere più. Così come sarebbe apprezzabile vedere intorno al nuovo Taranto una classe giornalistica più pungente, preparata e meno appecorata di quanto visto sinora. Questo serve per una ripartenza valida. Perchè se non abbiamo capito gli errori commessi, in breve tempo ricadremmo negli stessi strafalcioni visti da oltre trent'anni a questa parte. E in quel caso meglio chiudere tutto. Messaggio chiaro a chi voglia ripartire. Le pezzenterie e gli intrallazzisti non sono più accettate.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 10:44

MagicTA, ad oggi il Brindisi ha ufficializzato solo il direttore sportivo.
Maiorino ha firmato con il Picerno fino al 2027, vorrei come possa scendere addirittura di due categorie.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 10:20

Ed anche oggi si fallisce domani
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 10:01

Sono sicuramente sbagliate quelle piazze che, chiamandosi Bari, Avellino, Salerno(e possiamo andare avanti), muoiono e rinascono in un niente, vincendo più campionati consecutivi.
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 09:32

Speriamo che oggi pubblichino la sentenza....forse si avrebbe il tempo per fare partire il bando a fine settimana... cinque giorni di tempo per presentare proposte e partenza nuova società entro fine mese con tutto già pronto ed apparecchiato.... molti qui si stanno preoccupando del Brindisi e di chi sta ingaggiando (Saraniti, Burzio, Maiorino, Lanzolla, tutti ultra trentenni)....siamo sicuri che la strategia è quella giusta? Non conosco la categoria ma l' hanno sempre descritta come poca tecnica e tanta corsa....ed allora che ci azzecca prendere 4 giocatori che a livello di tecnica non si discutono ma a livello di movimento... bè l' età si fa sentire... vedremo gli acquisti che farà il mister tarantino.....
Scritto il 14 Luglio 2025 ore 09:06