Go to Top

Guestbook

   Nuovo utente

Effettua il login per poter scrivere

Registrati



RobySpartano


Quasi tutti incalciatori del Taranto hanno avviato le procedure di messa in mora per ottenere gli stipendi arretrati di ottobre, novembre e dicembre 2024. La situazione, tuttavia, non comporta un fallimento immediato per la società. Dal momento dell’invio delle lettere di messa in mora, il club ha 20 giorni per sanare i pagamenti. In caso contrario, trascorsi ulteriori 15 giorni, i giocatori saranno automaticamente svincolati e liberi di trovare una nuova squadra. Le mensilità non pagate si sommano al debito già esistente, aggravando ulteriormente la situazione economica del club. Fonte dati [non consentita].

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 14:39



E_D


Giornalismo sportivo locale che chiude decisamente il 2024 con il botto: tra chi è riuscito a parlare di "ventata di aria fresca" per l'arrivo di un allenatore che non riesce a trovare panchine neanche nei paesini che hanno squadre in prima categoria e chi ha avuto il coraggio di intervistare un truffatore conclamato noto in Italia solo per aver fatto ridere 30 anni fa tramite la Gialappa's . Veramente senza parole.

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 12:26



GRANATIERE


Quell altro tal Di Stefano condannato e pluripregiudicato dice che a Giove bisogna fare una statua per aver mantenuto il Taranto e che hanno la possibilità di costruire un piccolo stadio dove far giocare il calcio femminile e il settore giovanile...niente...noi abbiamo proprio la capacità di attirare gente diciamo " non limpida"...

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 12:01



Diabolik66


Purtroppo mio malgrado devo dare ragione ad angelo greco quando sostiene che oramai i giornali e la gran parte dei giornalisti sono divenuti carta straccia e dilettanti allo sbaraglio....riportano notizie senza verificarne la veridicità.....salvo poi essere smentiti subito dopo e fare delle grandi figure di m....e...r....d...a.........e continuano ad andare avanti così nonostante tutto ......certo che bisogna avere fegato

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:56



peluscina


Tuscolano ormai i giornali scrivono di tutto… devi andare alla fonte primaria cioè c’è un comunicato della società? Io non ne vedo

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:46



Tuscolano


il link è questo potete verificare. https://www.giornaledipuglia.com/2024/12/francesco-passiatore-e-il-nuovo.html

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:42



GRANATIERE


Ormai solo bla bla bla in questa città...l ultima chicca poi è da oggi le comiche: apex responsabile della gestione manageriale della squadra e Giove prende Passiatore come allenatore....mi viene da ridere per non dire piangere...

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:37



VIN61


L'ho scritto ieri e lo ribadisco oggi. La cartina di tornasole è il 1 gennaio. Se in quella data VULPIS assume ufficialmente la carica all'interno della Società, allora possiamo tranquillamente dire che il nulla umano può tranquillamente andare a vendere le lupine.

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:22



Sep


Le parole di Di Stefano x Giove sono talmente sdolcinate che fanno venire il diabete solo a leggerle,che dire poi, dell"Apex,vogliamo il Taranto.....lavoriamo x questo,alla faccia del bicarbonato di sodio......da quella farsa della conferenza al Comune è passata una vitas,e NON siete riusciti a fare un CAZXO di niente 3 comunicati e poi il nulla, promesse e attese disattese,scadenze eluse e sparizioni /apparizioni degne del migliore degli illusionisti,aspettiamo ancora i soldi e la Fidejussione,aspettiamo DS ,DG ,e Tecnico,si insinua l"avvocato del Diavolo e come x incanto adesso tutti desiderano il Taranto,a parole perchè aFATTI stiamo messi malissimo,si insedia Passiatore....chissà poi chi lo ha contrattualizzato,x salvare la Patria....continua il Letamaio puzzolente,intanto chi deve parlare e agire,TACE,chi dovrebbe TUTELARE nicchia e scompare stile Campbell,appelli e preghiere di Natale, senza nessun effetto soluzioni sul Tavolo senza che nessuno le ponga in essere,spettri di fallimenti e retrocessioni alle porte ma...sempre e solo SILENZI imbarazzati e imbarazzanti,Politica assente ingiustificata,proclami e progetti con immissione "liquidi" in Società ,attaccati alle parole di gente che definire ambigua pare eufemistico,si lavora? Forse,si vuole salvare Categoria e ridare dignità? Dubito,l"unica cosa certa è,il mistero della Fede tarantina legata alla squadra che,si illude di, rifacendosi alla resurrezione ripartire con nuova società,Calciatori,tecnico ecc,x dimenticare, le gravi umilianti, performance di tutti gli attori protagonisti di questo disastro Sportivo e Morale,sarà vero? sarà possibile? Allo stato dei FATTI, solo protagonismi,ipocrisie,menefreghismo,mitomania,e...tutto quanto fa spettacolo,intanto si LAVORA SOLO X far si che, il ridicolo e quanto di peggio potesse capitare,si realizzi,questo è quello, che al di la delle parole è la realtà a cui ci hanno condannato,e ma....arriverò LUNEDI...ma x noi...NON è MAI LUNEDI, VERGOGNA INFINITA e continue reiterate vili prese in giro.

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:20



Legolas


Se " il sole 24 ore" , un giorno dovesse decidere di fare una classifica di comunicati e interviste sportive inutili allora si che lì saremmo i primi in classifica. Sempre forza Taranto

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:19



MagicTA


Ma lasciate perdere le testate ancora più farlocche di quelle nostrane... il giornale di Puglia non ha fatto altro che copiare un articolo uscito giorni fa su BN e nient'altro... fare giornalismo è tutt' altra cosa...vedi Saracino che fa una "vera" intervista a Vulpis che traccia una linea che seguirà la nuova società.... continuo a credere che la trattativa con l' Apex non sia del tutto naufragata, ma senza fare troppi voli aspetto quello che ci porterà il 2025....una cosa è certa.. Giove vende a chi arriva prima e che gli offra qualcos'altro per il futuro..... vedremo se usciranno allo scoperto i soci (a tal proposito credo ormai scoperto il nome dell' indiano che non è Jindal)....io aspetterei....anche perché qualcuno deve nominare il nuovo mister x Latina e la partita è il 5 quindi tra una settimana. di certo non potrà essere il pelato inibito per non so quanti mesi

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 11:09



peluscina


La prima regola del giornalismo è controllare le fonti

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 10:59



passion_red_blue


Ufficialmente dove? Non è uscito nessun comunicato

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 10:47



peluscina


Ma se Campbell ha la gestione manageriale del club come dice Vulpis, come può essere che Giove ha fatto un contratto a Passiatore?

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 10:47



Tuscolano


Binario Torniamo sulla terra. Giornale di Puglia - Francesco Passiatore, 53 anni, è stato ufficialmente nominato nuovo allenatore del Taranto, squadra militante nel Girone C di Serie C. L’allenatore ha firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2026, subentrando a Michele Cazzarò, che ha rassegnato le dimissioni. La decisione è stata presa dal presidente dimissionario Massimo Giove, dopo che Maurizio Bisignano, tecnico dell’Under 15, aveva guidato temporaneamente la squadra nella partita persa per 0-2 contro il Giugliano allo stadio “Iacovone”, valida per la ventesima giornata di campionato. Un ritorno a Taranto Passiatore non è nuovo sulla panchina del Taranto: aveva già allenato la squadra nella stagione 2009-2010 in Serie C, riuscendo a conquistare la salvezza. Nel corso della sua carriera, il tecnico vanta esperienze con diverse squadre, tra cui Monopoli, Delta Rovigo, Mezzolara, Roccella, Milano City, Sava, Manduria, Bisceglie e Sancataldese. Un debutto cruciale Il debutto di Passiatore è fissato per domenica 5 gennaio 2025 alle ore 15, nella sfida in trasferta contro il Latina allo stadio “Francioni”. Una gara decisiva per il Taranto, attualmente ultimo in classifica con soli 3 punti. La squadra pugliese ha urgente bisogno di una vittoria per iniziare a risalire la graduatoria e dare una svolta alla stagione.

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 10:40



binariotroncocannata


Ahhh il tarantino..bastano 4 barzellette e torna l'entusiasmo 😂😂

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 09:59



Tuscolano


Corriere di Taranto Vulpis interviene sulla vicenda Taranto FC 1927 "Mi auguro si arrivi presto al dunque. Sono a disposizione di Apex e del Taranto" Corriere di Taranto redazioneonline pubblicato il 28 Dicembre 2024, 08:22 Riceviamo dallo Chief Growth Officer” Marcel Vulpis questa nota indirizzata al corriereditaranto. it: “Gentile Direttore, Ho letto con interesse la sua lettera aperta a Mark Campbell rappresentante legale di Apex Capital Global LLC (Caro Mr Campbell le scrivo… – Corriere di Taranto ). La ringrazio non solo per la citazione, ma anche per l’attenzione e per la fiducia nei confronti del sottoscritto (anche oltre le mie qualità professionali). Come avrà letto nel comunicato di alcune settimane fa non mi occuperò di attività extra sportive a meno che non abbiano un impatto diretto sul perimetro d’azione da me scelto e condiviso con lo stesso Campbell precedentemente. Come sa ho dato la mia disponibilità lavorativa/personale a partire dall’1 gennaio 2025. Mi auguro che si possa arrivare velocemente ad una chiusura positiva della operazione partendo da una collaborazione tra le parti ancora più fattiva rispetto a agli ultimi 45 giorni. Vedo in città ancora troppa confusione, troppe fake news, troppe info non corrette. Un giornalista, ad esempio, ha detto che gli sarebbe stata negata una intervista. Non è assolutamente vero. Gli è stato semplicemente risposto che la potrà fare post closing. Come vede già da questo piccolo racconto non vengono date info nella direzione giusta e me ne dispiaccio, perché nella policy aziendale di Apex oltre che di Mr Campbell non c’è spazio per la censura o per giornalisti silenziati. Quindi iniziamo bene a raccontare bene le cose ed evitiamo soprattutto di personalizzare (nel presente e nel futuro). O ancora vi sono troppi soggetti (del passato e del futuro) che si offrono come “White Knight”(Cavaliere bianco, ndr) a trattativa aperta. Una cosa mai vista nella storia di closing calcistici. Mi auguro che queste attività assolutamente irrituali finiscano quanto prima lasciando il campo esclusivamente ai soggetti deputati alla trattativa in esame, che vede ad oggi, sul tavolo, un unico accordo preliminare (firmato lo scorso 14 novembre tra la parte promittente venditrice e Apex). Altri accordi non sono attualmente di mia conoscenza e comunque prevederebbero due diligence approfondite. Quanto al suo invito a Mark Campbell a “spedirmi” a Latina il prossimo 5 gennaio, se il procuratore speciale della società (che per le info in mio possesso è ancora Mark Campbell) lo riterrà’ utile con piacere raggiungerò il gruppo squadra sul territorio pontino. Ma è una scelta che spetta solo a lui perché ad oggi non avendo letto comunicazioni contrarie al riguardo (in un senso o nell’altro) Campbell ha ancora, come spiegato bene dallo stesso in un precedente comunicato (pubblicato sul sito del club), la gestione manageriale e sportiva del club. Sempre sul tema del match contro il Latina calcio, ripeto il concetto: non sono un dirigente sportivo nel senso tradizionale del termine, ma se dovesse servire per iniziare a dare un segnale forte alla squadra la risposta è molto semplice : “ci sono assolutamente”. Una cosa la prometto, se, come mi auguro, verrò a Taranto a breve: lavorerò per un grande progetto di rilancio del marchio Taranto 1927 FC con l’occhio rivolto al nuovo stadio che deve diventare un modello di riferimento in Italia. Sono felice che ciò che avvenga nel Sud del nostro Paese e sicuramente lavoreremo con l’attuale Giunta perché questa struttura possa rinsaldare il rapporto tra società – tifosi – territorio a 360 gradi. Taranto ha delle potenzialità incredibili ancora inespresse. L’obiettivo è far diventare questa società un “modello” ed è bello che ciò possa partire proprio dal Mezzogiorno. Una ultima nota: la comunicazione del club deve essere totalmente rivisitata. Anche su questo possiamo fare dei passi in avanti stratosferici coinvolgendo nella prossima stagione tutti i media presenti sul territorio e studiando nuovi e più moderni accordi con l’attuale media partner che ha tanto investito sul club in questi anni. Regole nuove, nuovi format e opportunità per tutti con formule diverse e modulabili. Anche i contratti con i giocatori dovranno prevedere nuove regole sui diritti di immagine. Aurelio De Laurentiis ha aperto anni fa una nuova frontiera proprio sui diritti di immagine dei calciatori . Chi dovesse legarsi al Taranto non deve solo essere un professionista sul rettangolo di gioco ma anche fuori aiutando il marketing del club. Forza Taranto!

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 09:11



Paffolotto


Che poi chissà si potrebbe tentare anche la strada della riammissione ed in questo la presenza di Vulpis e Guelfi potrebbe essere di grande aiuto

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 08:51



Paffolotto


Ragazzi per come stanno le cose partire dalla D con Apex e senza penalizzazione sarebbe una cosa ottima.metterei la firma subito.anche perché avresti tutto il tempo per organizzare società...tecnici... settore giovanile e già da gennaio provare qualche under ed anche over che potresti utilizzare l'anno prox.chiaramente prendere già da ora anche l'allenatore

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 08:46



Luca74


Posto che Zeus e I suoi accoliti sono i responsabili dello sfascio calcistico tarantino, vorrei cmq far notare che qualsiasi trattativa, se dovesse andare in porto, non ci farà avere un "salvatore della patria". Forse ci farà avere un "liberatore" da una situazione infima e da personaggi odiati. Ma non sarà un salvatore della patria. Perché accettare di buon grado di retrocedere (con il rischio di avere anche altre penalizzazioni) è un discorso pericoloso in quanto dimostra che nessuno tiene veramente alle sorti sportive del nostro calcio, nessuno tiene alla passione dei tifosi. E tutto ciò è preoccupante, perché significa che il Taranto calcio è solo un mezzo per raggiungere altri scopi. A Taranto siamo esausti già di quanto vissuto in questi anni con l'attuale dirigenza. Il timore è che da un punto di vista prettamente sportivo il Taranto calcio non possa più alzarsi e restare in ginocchio. In questo caso si perderebbe tutto il senso dello sport calcio; tutto il senso di voler seguire le sorti della propria squadra del cuore. Perché se a capo della società non ci sarà mai un presidente che sia anche un pò tifoso, allora è meglio chiudere la bottega per sempre. E in tutta onestà ho perso ogni tipo di speranza ed ottimismo. Senza fatti non credo più a nessuno.

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 08:38



RobySpartano


Quindi ricapitoliamo, firmo per due volte un preliminare (che prevede anche delle penali), verso circa 400k ma per due volte lo floppo rischiando di far saltare il banco (con tutto il malloppo) , faccio figure di merd con la Lega e la piazza è tutto questo è fatto appositamente addirittura strategico (sti [non consentita]). Tutto molto logico secondo me potreste lavorare per Netfix sareste ottimi sceneggiatori fantasy. Naturalmente baggianate inventate per giustificare l'ingiustificabile come da tradizione della palla che rotola. @Lambrugo chi doveva fare il comunicato?

Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 00:50



fedar


Concordo con perfettamente con Romanzini (17.36 ) ho sempre sostenuto che quella di Apex sia tutta una strategia già decisa che prevede la ripartenza dalla serie D .Questi sono investitori non tifosi e comunque il raggiungimento dei loro obiettivi sarebbero alla fine il raggiungimento anche dei nostri

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 23:50



LucioRossoblu


Ma perchè lo definite giornalista...........faceva altro s grattav a panz dalla mattina alla sera all'epoca..........braccia rubate all'agricoltura

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 23:07



ZioPoseidone


Secondo me usa Chat GCP per scrivere articoli di tale spessore giornalistico.

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 23:04



Awemo


Leggieri mi stupisce sempre … ma non da mò…

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 22:49



Liberamente


Ha detto l’esimio Leggieri che Passiatore “è noto per le sue abilità tecniche e la sua esperienza a un buon livello di gioco”, inoltre il Passiatore potrebbe “portare una ventata di aria fresca”. E niente 🙂

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 22:31



Awemo


Se poi di Stefano o altri mettono sul tavolo le stesse cifre, solo allora gioca potrebbe cambiare idea… ma Se è vero che dietro a Campbell c’è qualcuno interessato all’ILVA, a Giove conviene per continuare a lavorare con la sua azienda nell’ilva…

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 22:06



Awemo


Luciorossoblu… ma ancora non ti è chiaro che a Giove interessa solo rientrare di circa due milioni di euro tra fideiussione e prestiti della famiglia al Taranto FC? e questo glielo può garantire solo Apex e non certo De Stefano… servono soldi a Giove contanti maledetti e subito per le imprese di famiglia

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 22:04



Stefano


Fonte Wikipedia Giovanni Di Stefano is an Italian-British businessman and convicted fraudster. He has been involved in legal cases for high-profile and notorious defendants worldwide. He has no legal qualifications, is barred from working in law in the UK, and is not registered to work as an advocate in the UK or Italy.[1] He has been referred to as "The Devil's Advocate" for his advocacy on behalf of such notorious clients as Saddam Hussein and Slobodan Milošević.[2][3] He was also a business associate of Željko Ražnatović, a Serbian paramilitary leader and indicted war criminal.[3][4] Di Stefano in 2009 He has been convicted four times in Ireland and the United Kingdom of fraud and related criminal offences, serving a total of eight and a half years for convictions between 1975 and the late 1980s. He was described by a judge as "one of life's great swindlers".[5] His most recent conviction was in March 2013 when he was sentenced to 14 years' imprisonment after being found guilty or pleading guilty to 27 charges including deception, fraud and money laundering between 2001 and 2011 related to "tricking people into thinking he was a bona fide legal professional".

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 21:55



lucius


I cittadini avrebbero dovuto fare una statua a Giove in piazza per aver mantenuto la squadra, Massimo è un santo, una persona perbene che ha sostenuto il calcio a Taranto per tanti anni” basterebbero queste parole per mandarlo aff.... per direttissima l'avvocato del diavolo 😂

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 20:21



ZioPoseidone


"Il comunicato stampa della Apex Capital Global LLC non sarebbe casuale; dagli “spifferi” trapelati nelle ultime ore due emissari della start-up inglese sarebbero in Città per “affondare il colpo” decisivo per rilevare il Club. Due nomi del futuro organigramma della Apex sono già emersi nelle scorse settimane, si tratta di dirigenti di alto profilo come l’ex dirigente dell’Empoli Francesco Ghelfi e l’ex vice presidente della Lega Pro Marcel Vulpis, a loro potrebbe aggiungersi un direttore sportivo di fama nazionale. In caso di esito positivo della trattativa per la cessione del Club, l’Apex sarebbe pronta nella prossima settimana ad indire una conferenza stampa nella quale potrebbe svelare i nomi di alcuni dei soci, sarebbero tre di cui uno indiano che potrebbe avere interessi riguardanti l’ex Ilva. Restiamo in attesa di sviluppi aspettando riscontri positivi anche relativamente alla “nuova” fideiussione presentata in Lega." fonte TST . Personalmente mi astengo da valutazioni, attendo l'evolversi dei fatti consapevole che tutto, qualsiasi cosa, è meglio dell'attuale società.

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 19:38



LucioRossoblu


questa è la voce che gira.............Fester non molla appoggiato da un nuovo compare di merenda dopo il defunto marchigiano

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 19:26



LucioRossoblu


Sono sicuro che il comunicato è da parte di Fester,dove verrà sottolineato che la trattativa con apex è morta e sepolta ..........l'avvocato avanza poichè Fester è attratto dal milione del tizio.........quindi vanno avanti Fester+l?avvocato.....

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 19:23



DE-BOEDO-VENGO


Astastattacas Astaacastasta

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 19:23



axel


Statti a casa Asta. Bloccalo sul telefono

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 19:04



passion_red_blue


Le piccole “complicazioni” per la chiusura dell’ingaggio di Francesco Passiatore per la panchina del Taranto avrebbe indotto il presidente Massimo Giove dopo una riunione una riunione tecnica svoltasi nella mattinata di venerdì a virare sul nome dell’ex Torino Antonino Asta con esperienze passate sulle panchine di Monza, Bassano Virtus, Lecce, Feralpisalò, Teramo e Pistoiese. Da quanto ci risulta Asta sarebbe titubante se accettare l’incarico alla luce dell’attuale caotica situazione societaria. Fonte dati Tutto Sport Taranto

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 18:48



axel


Dignità, questa sconosciuta. Vero Zeppolammocc?

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 18:48



Lino


Romanzini hai fatto un’analisi perfetta. Aggiungo solo una cosa: su questa Apex , nutro fortissimi dubbi. Sempre e solo Forza Taranto

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 18:27



RobySpartano


Taranto, allenatore: Giove incontra Passiatore L'attuale proprietario del sodalizio ionico è in riflessione in attesa di affidare la panchina al tecnico tarantino Il Taranto silente è al lavoro per cercare di limitare i danni nella porzione restante del campionato. Con la panchina ancora vuota, in pole position come successore di Cazzarò è salito un altro tarantino, ovvero Francesco Passiatore che avrebbe incontrato Massimo Giove nella mattinata del 27 dicembre. Colloquio positivo, ma il nodo al momento non è stato ancora sciolto. Passiatore sembrerebbe prossimo all’investitura di nuovo allenatore, anche se Massimo Giove starebbe in riflessione per non aver gradito alcune dichiarazioni del tecnico nelle scorse settimane. Fonte dati GRB.

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 17:54



ZioPoseidone


Ennesimo comunicato fuffa?

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 17:53



MagicTA


Lambrugo.....da parte di chi?......del pelato plurifallito o dell'APS?

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 17:52



Lambrugo


Comunicato stampa in arrivo.

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 17:44



GRANATIERE


2 mesi per una fideiussione....dai ragazzi non se ne può piu...ma perché tutte a noi succedono?

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 17:42



Romanzini


Si continua a valutare, a mio avviso erroneamente, il soggetto possibile acquirente, mentre andrebbero valutate altre cose più importanti, due soprattutto, il soggetto cedente e in particolare l'oggetto della compravendita. Siamo di fronte a un soggetto cedente che il 1 agosto, con quella conferenza stampa, ha di fatto staccato la spina a una stagione ancora nascente. In quel momento abbiamo perso la serie C, non in epoca successiva, quando sul campo siamo stati regolarmente umiliati dagli avversari. Il soggetto cedente è colui che ha deciso questa stagione con un comportamento distruttivo che ha, di fatto, depauperato il valore del titolo sportivo. E vediamo all'oggetto della compravendita. Dovrebbe essere, o essere stato, il titolo sportivo di un club di serie C. In realtà trattasi del titolo sportivo di un club praticamente in D e fortemente indebitato. Valutare questo aspetto aiuta a comprendere il comportamento del possibile acquirente. Avere i denari non significa essere autorizzato a buttarli dalla finestra. La trattativa con l'Apex avrebbe dovuto essere impostata alla fine del campionato scorso, a maggio 2024, quando le parti avrebbero avuto tutto il tempo di valutare bene il club (l'una) e impostare tutte le necessarie pratiche fideiussione compresa (l'altra) senza l'assillo di scadenze, gare di campionato, e tutto quello che avviene a stagione in corso e non a bocce ferme. Se Apex, resasi conto di essere di fronte a un club praticamente in D, ha pensato di rilanciare al ribasso la sua proposta, a mio avviso avrebbe fatto bene, perchè in questo momento la priorità è quella di salvaguardare il titolo sportivo con le prossime scadenze da onorare per ripartire dalla D senza penalizzazioni. Gli investimenti sul settore sportivo, in questo momento, sarebbero solo denaro sprecato, salvo investimenti su giovani giocatori utili in prospettiva serie D. Quanto detto coinciderebbe con le parole pronunziate dal buon Francesco Ghelfi, DG in pectore, quando disse che la priorità sarebbe stata prima la riorganizzazione e la rifondazione societaria, e poi l'area sportiva, giacchè la categoria si sarebbe potuto salvarla ma sarebbe stata una impresa al limite dell'impossibile (vista la situazione). Pertanto mi sembra assolutamente inutile oggi parlare di bluff, ma altrettanto inutile mi sembra parlare di ulteriore possibilità. Siamo nel campo della speranza, quella concreta che Apex possa davvero intervenire presto per salvare baracca e burattini, finire in maniera dignitosa (e pagante) questa stagione, per impostare da giugno il futuro del Taranto, che tutti desidereremmo più dignitoso e meno umiliante. Attendere non ci costa nulla. Abbiamo tutto da verificare, e da guadagnare. Dopotutto nella melma ci siamo già sino al collo. E dobbiamo uscirne, auguriamoci prestissimo, perchè ognuno di noi non ce la fa davvero più.

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 17:36



VIN61


Sarebbe bello se la Fondazione contattasse questo Signor VULPIS, inizialmente designato come Capo Operativo della Nuova Società (?) nonchè chiedergli se, come da accordi programmati, dal 1° Gennaio è operativo.

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 17:15



ANTONELLO


Ciao Danny Oramai fino a quando non succede non credo più a nulla. Sicuramente meglio un Apex da scoprire a medio lunga scadenza che un Giove tris di cui già sappiamo passato presente e futuro.

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 16:55



Tuscolano


Vorrei fare una semplicissima domanda al nostro sindaco Melucci che, a proposito dell'affare Campbell, nella conferenza di fine anno, ha parlato di tentativo di indebolire l'immagine del sindaco. Premesso che il calcio è un enorme viatico dell'immagine di una città e questo è facilmente appurabile da tutti voi soprattutto fuori sede, che credo siano perfettamente in grado di raccontare gli sguardi di pietà e commiserazione che ci rivolgono appena si sente parlare del Taranto. Ma lui, il Sindaco, pare si preoccupi dell'immagine di sè medesimo. Allora la domanda è questa: dell'immagine della città chi se ne preoccupa caro sindaco Melucci?

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 16:53



ROSSOBLU63


E secondo voi il dovrei continuare a perdere tempo dietro a questa Società. La Maglia non esiste più. Ho fatto bene a non regalare soldi a questi Pagliacci

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 16:45



Pippo


Awemo 👍

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 16:39



pablito80


Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra!!!!! Ci stanno perculando!!!!! Tutti

Scritto il 27 Dicembre 2024 ore 16:14