Effettua il login per poter scrivere
Registrati
PERCHè, AFRONTE DI TANTE IPOTESI DISATROSE,SUL PIATTO DELLA MISERIA CHE CI CIRCONDA FORSE SE QUALCUNO SI IMPEGNA DAVVERO,QUALCHE SOLUZIONE TRA LE RIGHE DA LEGGERE...CI STA PURE,BASTA SOLO CHE CI SI IMPEGNI COME LA SITUAZIONE RICHIEDE E METTERCI X UNA VOLTA LA FACCIA E QUANTO SERVE, X USCIRE DAL LIMBO.SI CONTINUA AGIOCARE X MERI INTERESSI PERSONALI SULLA PELLE DI UNA INTERA CITTà E TIFOSERIA A COSTO ZERO, E COME LE CHIACCHIERE ANCHE LORO ORMAI SOTTO ZERO IL TEMPO CORRE INUTILMENTE, E LE VOCI RICORRENTI SONO ANCHE PEGGIO ,DEL SILENZIO COLPEVOLE DI MOLTI,E DEL NON VOLER FARE NULLA DI NULLA ,ASPETTANDO CHE SIA QUALCUN ALTRO A RISOLVERE è UNO SCHIFO IMMANE.MENTRE TUTTO CONTINUA AD ANDARE A ROTOLI...DISSE L"INVENTORE DELLA CARTA IGIENICA .
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 10:43

DIMENTICAVO...SCUSATE MA MAGRI è POPPITO...PIù O MENO VERO...??? POTREBBE INFASTIDIRE QUALCUNO E/O IL TARANTO SIAMO NOI,SIAMO SCHIZZINOSI SU QUESTO NO?QUELLO NO,QUELLO è POPPITO,QUELLO è SALUMAIO,QUELLO METTE LE MAGLIE VERDI ECC .ECC.ECCO UNO DEI MOTIVI X CUI OGGI STIAMO COSI,MEDITIAMO GENTE MEDITIAMO.
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 10:33

Due considerazione alla luce dei NON fatti ancora in essere,quindi sempre e solo parole e misteri....la prima riguarda il tecnico,OLIVA accostato al Taranto,nelle ultime ore,un PERDENTE nato,ovunque abbia allenato ,un profilo,NON BASSO...ma DI PIù,CHE NULLA HA A CHE FARE CON IL TARANTO,ne con le esigenze impellenti che ci attendono sul Campo,dopo Passiatore ,questo è anche PEGGIO,come sempre se davvero si vuole salvare il salvabile ,serve molto altro e di più,ma cù ste chire de luna dubito,considerando che tutti o quasi gli pseudo atleti in forza...al momento, dovranno trovarsi un Lavoro vero,a breve,x cui serve conoscenza e professionalità x prendere chi serve ,nonchè carisma e fermezza,vedremo,la seconda...riguarda Magri...deluso e ormai svuotato da entusiasmi e voglia di proseguire con la Virtus,perchè, e lo dico a chi potrebbe....non contattarlo e provare a coinvolgerlo??Sarebbe una opportunità ghiotta x noi,in questo mare di melma puzzolente,visto cà,nò se vede a luce da nisciuna vanna,e tutti si sono praticamente defilati ma continuano a perculare,,BISOGNA TROVARE 1 SOLUZIONE ADESSO,IL TEMPO STRINGE ERIPETO SE DAVVERO SI VUOLE SALVARE IL TUTTO O QUASI...BISOGNA INTERVENIRE ADESSO,BASTA ATTESE E PAROLE AL VENTO,CHI PUò DEVE AGIRE ORA.
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 10:30

Sembrava fatta per rivedere Francesco Passiatore sulla panchina del Taranto dopo la prima terrificante esperienza della stagione 2009/2010, ma, da quanto si apprende, alcuni suoi diktat non sarebbero stati digeriti dalla società e da altri personaggi che girano intorno ad essa. La Lega non concederà più deroghe per far sedere allenatori non abilitati sulla panchina rossoblù e adesso diventa davvero difficile per il Taranto di Massimo Giove.
Nelle ultime ore è spuntato fuori il nome di Alessandro Oliva, allenatore piemontese praticamente sconosciuto a queste latitudini. Il tecnico piemontese, classe '63, è reduce da una stagione e mezza col Verbania, in Eccellenza Piemontese, con la quale ha raggiunto due salvezze tranquille, nelle stagioni 2021/22 e 2022/23. Nella stagione precedente al Verbania ha allenato il Vallemaggia, squadra della sesta serie svizzera. Oliva ha ottenuto il master a Coverciano UEFA PRO nel 2017.
Si è affacciato ad allenare in serie C per sole cinque gare (tutte perse) sulla panchina della Pro Patria nella stagione 2015/2016 in una situazione molto simile a quella che sta vivendo il Taranto: squadra raffazzonata negli ultimi giorni di mercato che inizia il campionato senza preparazione, punti di penalizzazione e ultimo posto con 7 punti a fine stagione. In quella squadra militava anche Ignacio Pià, vecchia conoscenza rossoblù, portato a Taranto nel 2014 dall'allora DG Francesco Montervino.
Senza nulla togllere alla professionalità e alla bontà d'animo di Alessandro Oliva, che non conosciamo di persona, di certo il profilo sul quale sembra abbia puntato Massimo Giove è lontano anni luce da ciò che è la realtà storica e calcistica di Taranto. Fonte dati MRB
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 10:08

[b]Sarebbe in corso un aggravio dal punto di societario dipeso dalla volontà dei tesserati di adire le vie legali: messa in mora da parte di molti di loro e club attuale con le spalle al muro. Entro due settimane la famiglia Giove dovrà loro corrispondere i crediti maturati nel corso del bimestre settembre-ottobre; se così non fosse, ogni calciatore sarebbe libero da vincoli contrattuali con il Taranto e il recupero (parziale) delle spettanze avverrebbe tramite l'escussione della fideiussione depositata nel mese di giugno per garantire la regolare iscrizione al campionato.
Da quanto risulta, la società uscente avrebbe chiesto ad Apex di pagare quantomeno gli stipendi per evitare che si giungesse alla messa in mora. Si vocifera, però, che quest'ultima sia stata ritirata da alcuni elementi under dell'organico, mentre con la maggior parte degli over sarebbe ancora in corso un fitto dialogo per giungere a un concordato.[/b] Si vocifera, però, che quest'ultima sia stata ritirata da alcuni elementi under dell'organico, mentre con la maggior parte degli over sarebbe ancora in corso un fitto dialogo per giungere a un concordato.Fonte dati Quotidiano di Puglia
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 10:06

Ho seguito la conferenza della Virtus ed ho visto qualche giorno fa Cosenza-Catanzaro. Basterebbero soltanto questi due esempi(gli ultimi in ordine cronologico) per provare uan rabbia disumana quando sento le solite stro.nzate sulla difficoltà dell'ambiente a Taranto. A Cosenza chiamano da anni "Gargamella" il presidente Guarascio. Viene puntualmente offeso ad ogni post partita da uomini, donne e bambini. Inutile ricordare cosa ha fatto a Cosenza. A Catanzaro chiamano a rapporto la squadra e la fanno scendere dalla corriera per un pari in trasferta in un derby. Di episodi ce ne sono ogni settimana anche in piazze molto ma molto meno blasonate di Taranto. Solo che qui, nonostante accada 1/100 di ciò che avviene altrove, diventa l'alibi e la scusa perfetta per giustificare lo schifo che ci propongono o per mettere le mani avanti quando ci si chiede del perché non si investa sulla squadra di calcio locale.
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 09:27

LucioRossoblu , francamente non credo . Fidarsi di Di Stefano è un azzardo , secondo me è solo strategia ! Cmq è solo la mia umile opinione, tutto può succedere con questi personaggi ambigui ! Se fino a poco fa andavo allo stadio , nell eventualità dovesse succedere , mi darò all ippica ,.
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 00:21

Pippo.............ma è vera la voce che sta girando che vuole Di Stefano la settimana prossima in città per essere ufficializzato come socio al 50 per cento di Fester?
Scritto il 29 Dicembre 2024 ore 00:11

In un intervento carico di rammarico e autocritica, Tonino Donatiellol vice presidente della Virtus Francavilla, ha affrontato il tema dell’assenza del presidente Magrì alla presentazione di Antonio Rogazzo, evidenziando le difficoltà e gli errori che hanno segnato la società negli ultimi anni. “Mi aspettavo la domanda sul presidente e non ho peli sulla lingua. Siamo stati capaci di rovinare una famiglia e un presidente che aveva una passione genuina per questa città. Abbiamo sbagliato tutti, me compreso, e in un solo anno abbiamo distrutto ciò che un imprenditore stimato in tutta Italia aveva costruito. Sono profondamente deluso”l
Donatiello ha ricordato i successi del passato: “Abbiamo vissuto anni straordinari, affrontando squadre del calibro di Pescara, Avellino, Lecce, Catania e Bari. Ma ora siamo diventati qualcosa di diverso, abituati troppo bene e incapaci di gestire la pressione”. Non sono mancate critiche alla gestione attuale e alle carenze organizzative: “Non conosciamo nemmeno il regolamento sugli under. Il dolore della retrocessione pesa ancora, non dormo la notte, ma al mattino mi rialzo. Il presidente ha ragione, e oggi manca una figura che sta continuando a investire enormi risorse per questa squadra”.
Ha anche sottolineato, Donatiello, le difficoltà del campionato di Serie D: “Conosco questa categoria, servono anni per risalire. Ci sono città importanti come Nocera, Andria, Matera, Casarano e Martina. Non è facile vincere, ma possiamo farcela solo restando uniti. I tifosi possono fare la differenza, ma qui sembriamo l’unica squadra a giocare a porte chiuse. Il campo è vuoto, e questo pesa”.
Su Ciro Ginestra e Antonio Rogazzo: “Volevo ringraziare Ciro Ginestra e il suo staff per il lavoro. Sono contento di avere al mio fianco Rogazzo, che di certo non scopro io, avendo anche esperienza internazionale. A lui auguro buon lavoro per quanto farà fin dal primo allenamento. Per noi è una giornata importante, si apre un nuovo capitolo e andremo avanti per migliorare tanti aspetti. Il direttore sta svolgendo un ottimo lavoro e proseguiremo con lui. Di Rogazzo ci hanno parlato benissimo tutti, ci siamo informati e con lui c'è stato un impatto importante".
Infine, un ringraziamento ai tifosi più fedeli: “Ringrazio i ragazzi della Curva, che non ci abbandonano mai. Ora è il momento di rimboccarsi le maniche e ripartire, insieme”.
Magrì molla tutto e tutti e vieni a Taranto
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 22:43

thefinest....... quelli ti rimangono...purtroppo
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 21:43

Romanzini ore 19:43: è senza debiti pregressi
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 21:07

amotaranto89.........Apex è una scatola vuota che è riuscita a mettere da ottobre a dicembre 400k euro.....bruscolini?....certo se rapportati a quelli che dovrà mettere da qui fino a gennaio .....vedremo tanto gennaio è tra 3 gg
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:49

Quella di Passiatore è l'ennesima notizia bufala circolata intorno al Taranto in questi mesi. È l'ennesimo tentativo di creare caos in un Taranto che già ci sta e intorno alla tifoseria. Ma se l'unico ad avere potere di firma per tutte le operazioni è Campbell, se Zeus è fuori dai giochi oltre che inibito per non so quanto tempo, se in società non c'è un solo dirigente, ma mi dite chi doveva fare il contratto a Passiatore? Giornalai.....
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:25

Una scatola vuota appunto, senza coinvolgere l’azienda madre quotata in borsa
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:23

@amotaranto89, ti piaccia o no, in tante realtà grosse funziona così e non parlo solo di ambito calcistico. Se io fossi, per es., il proprietario dell’azienda Natuzzi SpA e volessi investire nel Taranto, pensi che lo farei con questa azienda. Creerei un’altra azienda ad hoc
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:22

@MagicTA, lo so, ma i calciatori possono mettere in mora la società per le scadenze di settembre, ottobre, novembre e dicembre, se è già scaduto il termine per quest’ultimo (per es. se fosse il 27)
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:17

@Franco_dal_brasile e @Romanzini, ma cosa state dicendo perdonatemi. Non è normale che le società che acquistano altre società siano scatole vuote. Sapete cos'è la normalità? Gente che mette soldi sul bancone, QUESTA E' LA NORMALITA'. Non so se essere più incazzato con voi o triste perchè c'è gente che ancora crede in Apex. SIGNORI LE SOCIETA' si ACQUISTANO a FARI SPENTI. Trattative riservate, depositi a garanzia, fideiussioni. Poi si esce allo scoperto con un comunicato che "appunto" comunica l'avvenuto passaggio di quote a TIZIO E CAIO, non ad APEX scatola vuota con soci che non vogliono mostarsi... quelli sono film al cinema.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:13

Vulpis è cosi abituato a grandi compensi che lavora per l'Enna calcio militante nel girone I della serie D 8° posizione. Apex è bruciato spero solo nel fallimento e azzeramento ma ci credo poco purtroppo che questo avvenga.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:11

Romanzini.....chi subentra adesso deve mettere sul bancone soldi veri e pesanti.......500k euro per pagare totalmente i tesserati, più qualche cosa per saldare le rate salva-calcio sperando che le precedenti siano state pagate, più sicuramente i soliti creditori che usciranno come funghi a richiedere ora quanto dovuto per crediti passati....insomma tra fidejussione e pagamenti vari usciranno cash 1 milione....poi devi fare un minimo di mercato dopo che tutti sono andati via?....insomma chi entra ora non può essere un bluff
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:08

Franco ...la scadenza delle competenze ha certamente una cadenza mensile ma molte volte le società le pagano alla scadenza federale e per i mesi di novembre e dicembre è stabilita a metà febbraio 2025.....ci sono società virtuose che le pagano mensilmente ...molte altre no
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 20:01

Leggete L intervista a Vulpis …incomincia a fare scuola
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:56

Quoto Franco. Una D senza penalizzazioni con Apex. Sono concorde. La soluzione migliore. L unica. Il resto non esiste....
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:43

Continuate a fare cassa di risonanza con questa storia della scatola vuota come se aveste avuto la possibilità di verificare contabilmente la possibilità economica di questi investitori . Una scatola vuota non mette 400.000 euro a fondo perduto ne stipula un contratto con Vulpis e con Ghelfi abituati a compensi di un certo peso
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:40

@amotaranto89, il fatto che Apex fosse una scatola vuota, lo si sapeva dal primo secondo, bisogna vedere chi c’è dietro. È consuetudine per le grandi società, servirsi di “scatole vuote”. Se qualcosa dovesse andar male, l’azienda principale non viene coinvolta
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:38

@Franco_dal_Brasile io preferirei anche una prima categoria ma senza nessuno dei nomi che si sentono da anni intorno al Taranto. Non continuate a nominare Apex come se fosse una società che può davvero acquisire qualcosa. E' solo una scatola vuota
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:33

Magic, a onor del vero i pagamenti devono avvenire mensilmente
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:25

Forse andrò contro corrente, ma io preferisco una serie D (ovviamente senza penalizzazioni) con Apex, a una Eccellenza con un Giove ter o peggio
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:23

Auguri a tutti i fratelli rossoblù.
Non molliamo e non perdiamo la speranza, il futuro sarà nostro.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:18

ci sono delle cose che non quadrano....chi vi dà la certezza che la messa in mora è datata oggi? solo perchè qualcuno l'ha scritto sul giornalino?...non metto in dubbio che non l'abbiano fatto ma potrebbe essere stato fatto dopo la scadenza di dicembre, probabilmente dopo che il pelato avrà raccolto poche migliaia di euro (forse quelli del minutaggio o i pochi incassi fatti) e pagato una parte di tesserati (altra mossa geniale del pelato così ha spaccato ulteriormente lo spogliatoio)....così credo e spero che la scadenza sia anticipata di una settimana......poi c'è altra anomalia.....perchè chiedere dicembre quando questo mese non rientra nei mesi in pagamento?...per me la risposta è una.....hanno deciso tutti di andarsene da Taranto a gennaio... sarà complicato fare un mercato decente, se dovesse esserci il closing in tempi ristretti si deve cominciare ad impostare una rosa x il campionato di serie D...se non ci sarà si andrà verso la radiazione e buona notte al secchio
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 19:06

Oggi, a mio modo di vedere, due ottimo notizie. Lo stop a Passiatore e la messa mora dei giocatori. Piccoli passi per il reset totale di questo calvario chiamato Taranto Calcio. Non vedo l'ora che nomi come Giove,Di stefano, Apex, Campbell etc.. scompaiano per sempre. SEMPRE FORZA TARANTO
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 18:11

Ottima notizia la messa in mora da parte dei giocatori....non capisco come si faccia ancora andare dietro al pluripregiudicato Di stefano...
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 17:03

Regna sempre più confusione attorno al Taranto FC 1927. Se Passiatore sembrava ormai ad un passo dalla firma, la trattativa si è di colpo arenata per divergenze tecniche e gestionali. L’aspetto più preoccupate è però legato all’organico. Più della metà della rosa, avrebbe infatti chiesto la messa in mora della società. La parte restante della dirigenza ionica, starebbe lavorando per scongiurare l’azione legale da parte degli elementi più rappresentativi, o meglio, da parte di coloro che potrebbero rientrare in un eventuale nuovo quadro tecnico.
Tutto a questo punto potrebbe ruotare attorno alle decisioni che saranno prese sul piano societario. Sarebbe infatti inutile ingaggiare un nuovo allenatore nel momento in cui potrebbe cambiare proprietà tra qualche giorno. Per questo si attende un passo deciso da parte di Campbell, che è ancora in gioco, se pur in questo momento silente. Voci non confermate dai diretti interessati, parlano di Apex pronta a prendere definitivamente in mano la situazione nei prossimi giorni (con l’investitura ufficiale di Ghelfi ed un eventuale nuovo allenatore).
Alla finestra c’è Di Stefano, che attende un segnale da Massimo Giove. L’ex dirigente del Campobasso potrebbe entrare in gioco solo dai primi di gennaio come anche specificato da comunicato stampa. Di Stefano ha più volte rimarcato di essere pronto e che per operare con il Taranto ha necessità di arrivare ad una firma. Fonte dati GRB
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 16:40

Ma dalla Aps possiamo avere qualche notizia ?
Oppure dobbiamo restare a guardare questo schifo ?
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 16:13

Bene - siamo alla resa dei conti
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 16:03

@axel 15.35 👍
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:49

Quindi al 18 gennaio, se nel frattempo non intervengono nuovi magici sponsor benefattori dall'honduras e dalla colombia zio fester cadrà finalmente nel mare di liquame che si è creato da solo
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:45

Ora ci vorrebbe qualche bel certificato medico per presentarsi in meno di 7 in campo. Alla seconda partita così la lega ti caccia
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:38

Finalmente una cosa positiva fatta dai giocatori
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:37

Positiva la messa in mora anche se colpevolmente in ritardo.
@VecchiaSparta si anche io sapevo che se la società non paga tutto entro 20 gg. il contratto si intende risolto su volontà del calciatore. I 15 gg, supplementari sono per la federazione per promulgare lo svincolo d'auorità, ma dopo 20 gg. il giocatore già se ne può andare da solo
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:35

Ovvio che consci del fatto che andranno via tutti, si preparano la Strada del ritorno......nell"anonimato quello che hanno regalato a NOI,Passiatore che punta i piedi è una notizia,probabile abbia fiutato che chi muove i fili nò vò cù jesse na lira e quindi, MERCATO A SALDO E SCARTI....SE ACCETTA è UN SUICIDIO ANNUNCIATO,MEGLIO CHE SPARISCANO TUTTI E SI ACCELERI QUALSIVOGLIA TRATTATIVA X USCIRE DALL"INCUBO,POI SI VEDRà.Non facciamoci ingannare e forviare dal fatto che è un casino,lo è già e molto più grave di quanto sappiamo,x cui se via tutti e finalmente se mettene sold su ù bancone, forse forse qualcosa si riesce a combinare gennaio è alla pèorta e bussa a sold.....Mercato ? Vedremo di fatto, cosi è inutile a qualsiasi latitudine si guardi andare avanti con o senz Squadra fa poca differenza ormai,questi sono cotti,stufi,inutili e scarsi,quindi? Fasciarsi la testa già rotta, NON ha più senso compiuto,le abbiamo viste provate tutte,se non si aggiusta nemmeno a breve possiamo abbassare le serrande.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:29

A proposito dell'articolo sulla messa in mora: che io sappia i giocatori si svincolano automaticamente trascorsi 20 giorni senza che si sia provveduto al pagamento delle spettanze. Non ho mai sentito degli ulteriori 15 gg. di tempo anche perché il mercato invernale sarebbe poi chiuso pure per loro. Sono cambiate le regole o è un'altra perla dei nostri "giornalisti"?
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:18

Hanno azionato la messa in mora anche perché sanno che andranno via quasi tutti . Cmq per noi è un azione positiva in ottica di velocizzare le dinamiche arenate . L ideale ora sarebbe chiudere con Apex entro la settimana entrante , De stefano fa solo parte di una strategia messa in atto dal pianeta x far vedere l esistenza di acquirenti ( anche se peggio non poteva trovare) per dare una mano 🤣🤣🤣 ! L attivismo dimostrato è la riprova , a corredo di auguri Natalizi , atti soltanto a creare un atmosfera serena con la tifoseria ( solo nella loro immaginazione) tutte mosse studiate a tavolino , senza avere nessun rispetto dei nostri sentimenti. Speriamo che spariscano quanto prima .
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:15

La trattativa tra il Taranto e Francesco Passiatore, indicato come possibile successore di Michele Cazzarò alla guida tecnica del club, si è interrotta. La causa principale del blocco sarebbe la determinazione del tecnico a non accettare compromessi, soprattutto con alcuni “dirigenti” che attualmente gravitano intorno alla società.
Passiatore, dopo diversi incontri con il presidente Massimo Giove prima di Natale, aveva ottenuto ampie garanzie, in particolare la libertà di costruire una squadra giovane e competitiva. Tuttavia, il clima è mutato nel periodo post-natalizio, portando l’allenatore a mantenere fermamente le sue posizioni, preferendo non cedere su principi legati al suo modo di fare calcio.
Fonte dati [non consentita].
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:13

Sono in grado solo di sguazzare in questa ridda di p.uttante e personaggi di bassa leva. Se gli si toglie questo, possono chiudere.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 15:13

Questi poi ma chi se li accolla viste le ridicole e imbarazzanti prestazioni fatte finora,ma scè cerateve na fatia seria.cominciamo a fare PULIZIA........se no non se ne esce.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 14:59

Finalmente hanno fatto la cosa giusta.......la messa in mora era legittima e necessaria a far si che il tutto si sblocchi,era ora,che poi si svincolino o meno poco importa, tanto che ci saino o meno non fa alcuna differenza,almeno ci risparmiamo ulteriori umiliazioni e figure di merxa,ce nò se uaste nò s"aggiuste....mò vedime quande valene tutte quande.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 14:57

Raga buongiorno a questo punto mi viene da pensare che i giornalisti locali in realtà lo fanno per hobby e dubito che hanno le competenze per poter esercitare
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 14:55

Peluscina, in D ed Eccellenza quasi tutti hanno mercato. Basti vedere Ardizzone, tutti dicevano che era un calciatore finito ma ha trovato subito una squadra in D.
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 14:48

Il Novara interessato a Mastromonaco (fonte: Tuttomercato Web)
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 14:45

Giocatori liberi? E chi li prende 😂
Scritto il 28 Dicembre 2024 ore 14:43