Effettua il login per poter scrivere
Registrati
Cerchiamo di far risultato a Francavilla e mercoledì poi vinciamo con la.reggina e ci rimettiamo in carreggiata 😉
Scritto il 2 Aprile 2017 ore 07:33

Che campionato farsa... una vergogna inaudita! Allungare i playoff fino al decimo posto evidentemente non è servito a un bel niente.. A vedere certi risultati (e soprattutto certi gol ridicoli!) ti passa pure la voglia di seguire le partite restanti...
Scritto il 2 Aprile 2017 ore 01:01

Posso dire la mia: ma al Francavilla che se ne fa dei tre punti?. Forza ragazzi fateci dire che ci siamo anche noi.
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 23:29

Il Messina attualmente ha 8 punti più di noi, però se consideriamo che abbiamo 2 partite in meno e che sarà penalizzato di ALMENO 2 punti, potenzialmente potremmo avere gli stessi punti. La Reggina attualmente ha 3 punti più di noi, ma potenzialmente mercoledì potremmo stare 3 punti sopra. Quindi vincere le prossime 2 partite per noi sarebbe il massimo!! Il problema E' VINCERE e, quindi , FARE UN GOL IN PIU' DEGLI AVVERSARI, naturalmente!!!! SFT
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 22:42

finale Andria Messina 0-1
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 22:28

Il Messina vola la Reggina allunga.. se non si vince domani la vedo nerissima
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 22:26

La cosa assurda è che tutte le nostre concorrenti vincono con chiunque e noi perdiamo con chiunque...siamo messi male ragazzi..speriamo in Ciullo gran motivatore
Sarà dura ma proviamoci
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 22:19

Se dovesse perdurare questo risultato (grat grat) la vittoria del Taranto a Francavilla diventa quasi d'obbligo. Un pareggio tuttavia andrebbe anche benissimo, però ci costringerebbe vincere a tutti i costi contro la Reggina mercoledi...e oggi la Reggina ha avuto 2, dico 2, rigori a favore....
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 22:13

Il Messina vince ad Andria
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 22:01

Anche perché Leggine,DeCretini e Soldoni arrivano da Roma e se si dice che il sindaco pingo pallina di Taranto della lista civica VOGLIAMOCE BENE si stá lamentando si guardano e si fanno una risata....
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 21:46

Leno parere personale,ma ti sbagli 😉 Ti faccio un esempio elementare,se io sono un milionario(governo)tutti(regioni,citta,province) mi chideranno soldi,io cosa faccio?Prima penso ai mie famigliari e amici(militanti del mio partito,Sindaci,Presidenti)dona loro i mie soldi e in piú saranno quelli piú ascoltati da me.......Al contrario se una voce lontana da me(lista civica o partito contrario)sará x logica ascoltata meno o meglio x niente proprio!! Capito mi hai 😀
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 21:42

No peppo, solo invece un persona staccata dalle logiche dei partiti nazionali potrà fare qualcosa per Taranto ed immaginare un futuro diverso. Chi si presenta come il nuovo appoggiato dai partiti nazionali sarà sempre succube e vassallo degli interessi nazionali che poco collimano con i nostri. Parere personale naturalmente 🙂
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 21:04

Taranto deve essere rappresentata "fortemente" a Roma ce no me fate pizze e contra pizze....e quello che io penso,basta avere un pó di buon senso(x non dire altro)e cioé non votare il VECCHIUME..E NEANCHE LISTE CIVICHE,dove spesso si nascondono lobby fortissime x non far perdere il potere a quelli di sempre e dove la loro voce comunque sia non ariva oltre l tammorre!!
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 19:36

Cosi cura il trio certificato
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 19:28

Votate lui https://m.youtube.com/watch?v=wnsX-vNwOcc
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 19:27

Io vorrei parlare di politica: NIET
Io vorrei parlare di calcio:NIET
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 18:56

Intanto la Reggina ha vinto grazie a 2 rigori.... noi per averne uno chissà che deve succedere in area!!!
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 18:18

Vogliamo parlare di calcio? Grazie 😀
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 18:17

multijet. Tu confondi secondo me l'Italia con il Sud. Gli asset strategici veri sono e rimarranno al nord, quelli tecnoligicamente rilevanti; lasciano qui da noi solo le aziende inquinanti e comunque funzionai allo sviluppo del nord. Anche l'Ilva e' un asset strategico per il PIL e per fornire acciaio alle aziende metalmeccaniche e meccaniche del Nord. Fino a quando non impareremo a distinguere i nostri interessi (del Sud) da quelli del'Italia, saremo sempre colonia dei toscopadani
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 17:48

sono quasi tutti legati a vecchie logiche, solo fornaro penso con l'appoggio dei verdi si distacca dagli altri. Ma come potete pensare che gente che sara' comunque appoggiata direttamente o indirettamente dai partiti nazionali possa immaginare un futuro diverso per taranto se non quello oramai noto di industria e veleni? Ma i 5 stelle a taranto sono spariti?
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 17:44

Seba concordo con te che alcune candidature si elevano rispetto a molte degli ultimi 20 anni. Ma se al primo turno non raggiungi neanche il 20% devi per forza scendere a patti con un altro 40% e l'amministrazione cazzuta va a farsi benedire.
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 17:34

Taranto si appresta ad avere 10 candidati sindaco, su per giù. È come se a Roma, in proporzione se ne fossero candidati almeno 100. Al primo turno è probabile che passino due aspiranti con percentuali forse vicine al 20%. Per non parlare delle tante liste, listini e movimenti. Ma quanti piccoli interessi privati ci sono da difendere? Quante visioni diverse esistono della nostra città? Pluralità nel nostro caso non è simbolo di democrazia ma di confusione. SFT
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 17:17

Partecipo con entusiasmo al vostro dibattito politico per dire soltanto che al di là delle opinioni politiche di ognuno che vanno sempre rispettate al massimo, sommessamente credo che alcuni dei candidati a Sindaco di Taranto di questa tornata elettorale siano molto più credibili di quelli della precedente del 2012 e di quella prima del 2007. Gente come Romandini, Baldassari, Sebastio (non è mio parente e sottolineo) non credo debbano imparare come funziona una macchina amministrativa ma anche Melucci e Fornaro non mi sembrano poi così male per un governo della città dignitoso. Qui non si chiede la luna, si chiede una amministrazione cazzhuta incentrata sulla valorizzazione delle nostre peculiarità. Non buttiamoci sempre a terra perché stavolta i vecchi tromboni della politica non ci sono, si tratta di profili nuovi presi dalla società civile ed istituzionale. Animo, Tarentini.. SFT
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 17:13

Finale Reggina Melfi 2-1
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 16:56

Io per riasettare il tutto,voterei qualcuno che non ha mai governato...giusto per spaccare le dinamiche dei vecchi partiti,che si dovranno ribassare ad essere piú "onesti"x riconquistare consensi...non é difficile da capire e spero che almeno il 40% degli Italiani capisca questa cosa!
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 15:31

X Alf.. vedi che non è stato il partito del "genovese" ha mettere in ginocchio l'Italia, quindi i problemi sono a monte di una politica vecchia, molto permissiva è poco protezionistica. Basta guardare li in Francia dove sono europeisti solo quando devono acquisire aziende straniere, ed appena si sentono in pericolo (caso Finmeccanica) fanno ostruzionismo vergognoso. Sono i gli attuali politici che "svendono" al miglior offerente senza ritegno anche gli asset strategici del paese, quando altrove ti rispondono picche. Basta ascoltare Premier quando dice: "apriamoci al mercato" peccato però che siamo gli unici a farlo, soprattutto in uscita..
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 14:51

Tonino. A melendugno i cittadini solo stati lasciati soli, sono solo due sindaci e basta purtroppo. Peppone. Accorinti e' un uomo prima che un sindaco, una bravissima persona e con idee forti: accoglienza, partecipazione, comunita. A Sud sta facendo bene anche de magistris. A Taranto i candidati sono davvero imbarazzanti: sebastio che e' stato 25 anni a taranto e si e' svegliato seriamente solo in prossimita della pensione, la direttrice del carcere che dice che fara coprire il deposito minearli dell'ILva entro 6 mesi. Siamo mesi male, malissimo ... e staremo peggio fra sei mesi mi sa...
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 13:31

Al sud dovrebbe nascere un movimento meridionale magari capeggiato dai sindaci suddetti che mandi a quel paese i vari partiti e il [non consentita] genovese , da anni ormai non si fanno investimenti su nulla al sud , siamo sempre piu una colonia interna .
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 12:32

Oggi c'è l'ho con il sindaco uscente... Guardi ed impari da uno serio di cui sentiremo la.mancanza come futuro sindaco ammenoche non si presenti pure lui. Un benefattore, un profeta del cambiamento e dello sviluppo, l'uomo che promette di cambiare il futuro della città creando opportunità e prosperità, ben 10000 nuovi posti di lavoro.. sindaco. La presenza ciclica di questi personaggi confermano il fallimento su tutta la linea della politica locale e nazionale. Cosa ci riserva l immediato futuro? Una città che cambia pelle? Un sindaco capace di scrivere la storia? O l'arma del delitto in mano ad un nuovo killer? Ho finito giuro!
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 12:28

Renato Accorinti, l’incontro che sta organizzando con tutti i sindaci delle città metropolitane del Mezzogiorno. Un vertice che richiamerà in riva allo Stretto i primi cittadini di Bari, Napoli, Cagliari, Reggio Calabria, Messina, Catania e Palermo.
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 10:43

Il Sindaco di Messina ha annuciato che ci sará il raduno del "G7" nella sua cittá dove si parlerá dei problemi del Sud....il nostro eroe parteciperá?
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 10:40

@jackfolla .... Difficile smentire la tua ricostruzione
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 10:37

@Alekos. Il sindaco e la maggioranza del consiglio comunale... Pensa un po' quanti ns. rappresentanti hanno respinto questa proposta. Fa riflettere questa presa di posizione. Pensavo ai sindaci del basso salento che protestavano assieme ai cittadini per la realizzazione della TAP; cioè lì i politici sono fianco a fianco con i propri elettori. Da noi, invece, sembra il contrario.
Tanto per non farci mancare nulla, proseguono gli atti violenti contro le attività commerciali del territorio: stanotte è esploso un ordigno davanti l'ingresso del Ristorante Jamaica in Corso Italia, con danni a una vetrata esterna e all'ingresso. Tempo fa sentii che Taranto era stata definita la città più sicura della Puglia. Possibile che nelle altre città pugliesi stiano peggio di noi?
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 08:18

A Taranto il Consiglio comunale ha votato contro l’istituzione dell’Osservatorio mortalità in tempo reale, un osservatorio proposto a costo zero da un gruppo di studiosi dell’Università di Bari.. articolo completo sul fatto Quotidiano e peacelink.Sarebbe bello poter pensare al sindaco uscente come un uomo inutile, invece si mette d'impegno per fare danni alla comunità che lo ha votato. Ma quali interessi ci sono a impedire che questa città continui a vivere, perché tutto questo... Ce schife!
Scritto il 1 Aprile 2017 ore 08:05

😀
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 22:39

magnaghi 9 gol da domani alla fine del campionato,mi raccomando,non mi far perdere e far far fgure brutte con mr peppone,datte da fare qui c' è in gioco la mia reputazione.... e la pizza di peppone
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 22:29

Dobbiamo vincere 3 partite e pareggiarne una..dai Taranto mio torna a correre!!
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 20:55

Non ci riesco a non scrivere...però sono ancora molto delusoarrabbiatodubioso...Per me può pure segnare Cirillo di schiena al 95°...l'importante è vincere...supportare e purtroppo sopportare...dobbiamo fare quanti più punti possibile...E alla fine ni la dichiaramo cui tutt...
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 20:47

Dany doce queddq vocca toja... JackFolla Anche 😉
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 19:26

Buona sera a tutti, vorrei tornare un attimo alla questione dei nostri tre exmoschettieri che hanno sostenuto lo scontro nelle ultime tre partite giocate, con le spade spuntate.
Considerato che la difesa era il reparto più solido della nostra squadra, su cui tutti si faceva affidamento per raggiungere la salvezza (nessun goal subito nelle precedenti partite dell'era Ciullo), ad un certo punto uno di loro o più di uno dei moschettieri, abbia pensato che fosse il caso di fare pressione sulla società al fine di sollecitare un "premio" extra per continuare ad assicurare il loro "massimo" impegno.
Si spiegherebbero così i deludenti risultati conseguiti sin dalla partita con il Fondi. Ho ancora in mente quella punizione battuta da Stendardo, negli ultimi istanti della partita,in maniera così inspiegabile, praticamente a buttar via la palla. Per non parlare poi dei primi due goal subiti in casa con l'Akagras e, a seguire, i due goal presi con il Messina nei primi 5/6 minuti di gioco per gingere, infine, all'apoteosi con il terzo goal arrivato subito dopo il nostro e proprio quando cercavamo in tutti i modi di giungere al pareggio, neppure fossimo in eccellenza e non nei professionisti.
Non ne capirò molto ma a me è sembrato di leggere, tra le righe del famigerato comunicato emesso dalla presidenza a seguito della sconfitta con il Messina, qualcosa che confermasse i miei timori in merito alle ultime tre partite.
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 18:55

Peppone magnaghi ne farà 9 te la vuoi giocare?
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 18:12

Nonostante tutto e tutti eternamente FORZA TARANTO!!!
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 17:39

Io comunque lo escludo perché vorrei vedere finalmente Viola nel suo ruolo ha dimostrato ampiamente di essere l'arma in piú ha dimostrato ampiamente di mettersi in discussione in un ruolo non suo x il bene della squadra é arrivato il momento secondo me di responzabilizzarlo e facendolo giocare nel suo ruolo e magari fino alla fine scatta ancora 5/6 golletti x la salvezza...Magnaghi non li fará mai 5/6 gol con tutto il bene che gli voglio!
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 17:35

Agosto 2016 entusiasmo alle stelle,Aprile 2017 entusiasmo alle stalle......povr a nuje....è una sofferenza continua!!!!Finirà?
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 17:33

Io credo e vado a pelle che pure Ciullo sa cacate a sazizze...quindi giocherá o Emmausso o Cobelli.
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 17:31

Peppone, giocherà l'insostituibile Magnaghi al posto di Emmausso. Questa è l'unica costante di questo Taranto per quest'anno. Emmausso subentrerà solo dopo un eventuale gol (grat grat) del Francavilla....e non al posto di Magnaghi ma a posto di Potenza o Viola
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 17:28

Facciamo con quello che abbiamo,se ben concentrati e se seguiranno alla lettera quello che dice Ciullo no ne stonne problema... Contini Balzano Russo Magri Som Potenza Nigro Guadalupi Paolucci Viola Emmausso 4.4.1.1.
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 17:23

Se i tre non hanno più intenzione di giocare (ma giocare e sudare come tutti gli altri), che rescindano il contratto in modo da darci la possibilità di acquistare almeno un altro difensore di ruolo svincolato o under che sia. Giusto per far rifiatare qualcuno...Se non lo faranno e presenteranno dei certificati medici per "rubare" lo stipendio fino a giugno, allora dimostrerebbero di essere ciò che già si dice in giro...e non è certamente una bella immagine.... Per ora scordiamoci di loro e pensiamo a nostri giocatori a cui noi tifosi daremo tutta la nostra vicinanza e forza . SFT
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 16:30

R.B.82 La puó mandare solo la societá,che evidentemente non é intenzionata a recuperare gli Schiettino!! 😉
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 16:25

Ospite a Sorpresa la Guardia di Finanaza 😀
Scritto il 31 Marzo 2017 ore 16:23