Go to Top

Guestbook

Aggiorna guestbook       Registrati

Effettua il login per poter scrivere

Registrati



GRANATIERE1


Se per il futuro bisogna pensare in grande, il centro sportivo è la prima cosa da fare...sarebbe il top per tutto il popolo rossoblu...

Scritto il 11 Ottobre 2025 ore 11:30



Colosseum


C'è una vastissima aerea tra la caserma dei vigili del fuoco e il palafiom fino ad arrivare alla tangenziale sud

Scritto il 11 Ottobre 2025 ore 10:51



Zarathustra


Ma state giocando alla battaglia navale su Google Maps? Posate il vino ed aspettate la conferenza stampa 😉

Scritto il 11 Ottobre 2025 ore 02:19



passion_red_blue


Awemo campi di allenamento da tennis e skate park

Scritto il 11 Ottobre 2025 ore 00:22



RobySpartano


La vengono i parcheggi adiacente curva sud, ma dietro i parcheggi dove oggi fanno il mercatino ci stanno varie aeree a verde molto vasta penso l'unica in zona che possa contenere un progetto del genere, l'area che dico va da via lago Montepulciano a via Alberto sordi cosi giusto per inquadrarla su Google Earth .

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 23:56



Awemo


@passion… parcheggi?

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 23:54



passion_red_blue


Awemo dietro curva sud e tribuna devono fare altro

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 23:37



binariotroncocannata


Forse dietro il Palafiom boh.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 23:22



Awemo


Dando un’occhiata su Google Maps, ci sono dei terreni dietro la curva sud e gradinata e dietro curva sud e tribuna. Preso singolarmente questi terreni, non contengono tre campi da calcio, ma messi insieme sì. Comunque è un’indiscrezione giornalistica, aspettiamo martedì per avere le certezze.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 23:13



passion_red_blue


Ma non è che si intende la zona vicino il nuovo fast food in via Ancona quindi spalle Curva Nord? In effetti dove è stato detto da quello che c'ho presente non è che ci sia tutto questo ampio spazio per fare una struttura del genere

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 22:50



Colosseum


L'anfiteatro per eventi e spettacoli già richiede ampio spazio + 3 campi di calcio etc. Si parla di un'area vastissima. Ma c'è?

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 22:38



binariotroncocannata


Io dietro la Sud e la gradinata un terreno dove si possano fare tra le altre cose anche 3 campi da calcio non riesco a ricordarlo.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 22:34



1993


Sì, Roby. A quanto pare è proprio quella l'area.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 22:23



RobySpartano


Vedendo ora da satellite forse nell area verde dietro i parcheggi dove si organizza il mercatin, penso che sia quella la zona.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 22:00



LuxTarentum


A me sembra un tantino esagerato, ma ovviamente se fosse realizzata tutta sta roba sarebbe un sogno…

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 21:56



MagicTA


manca ma sicuramente ci sarà...un Centro Medico

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 21:52



MagicTA


Secondo quanto raccolto dalla redazione di Studio 100 il Centro Sportivo del Taranto annunciato nella serata di ieri dal Presidente Ladisa, nel caso in cui andasse in porto, dovrebbe sorgere alle spalle della Curva Sud e della Gradinata. È un progetto alla quale hanno lavorato in sinergia la società insieme al commissario Massimo Ferrarese e prenderebbe le seguenti strutture: - Tre campi da calcio; - Palestre; - Struttura con 60 posti letto; - Mega Store del Taranto; - Museo relativo alla storia del Taranto; - Area sport per bambini; - Due ampie zone parcheggio; - Anfiteatro per eventi e spettacoli; - Zone dedicate alla musica; - Area inclusività; - Spazio ristorazione; - Zona hospitality Al momento sono solo indiscrezioni, ne sapremo di più nei prossimi giorni quando il progetto sarà presentato ufficialmente.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 21:50



Oltrelostacolo83


Il nuovo nome dello stadio sarà scelto su Instagram quindi chi ha più follower decide 😂😂😂

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 21:47



RobySpartano


Voi che conoscete meglio la zona che ora mi sono incuriosito, dove potrebbe sorgere vicino allo stadio una struttura del genere ?

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 21:43



RobySpartano


Quindi secondo Galiteri per il progetto del centro sportivo, 3 campi di calcio, un anfiteatro, aree commerciali, museo, ecc, finanziamenti Ladisa e fondi pubblici, La zona vicino allo stadio ma non ho compreso bene precisamente dove. Roba seria.. :p

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 21:18



MagicTA


Spettacolo.......

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 21:16



MagicTA


su Studio 100 novità ed indiscrezioni sul futuro Centro Sportivo Iacovone

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 20:42



Pitre


Binario, in verità a Massafra si vedono tanti giovani e giovanissimi a vedere il Taranto

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 20:25



passion_red_blue


VS anche quello. Quindi dubito fortemente che ci sarà una votazione per la denominazione dello stadio. Non spetterà a noi tifosi deciderlo

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 19:36



Tuscolano


Per chi diceva che Citro avrebbe recuperato dopo 9 mesi, ieri ha giocato e pare abbia fatto l'assist decisivo.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 19:35



VecchiaSparta


Sostanzialmente corretto @passion ma chi avrà la concessione dello stadio credo che potrà mettere il logo dello sponsor all'interno e abbinare il nome a quello originale che sarà prerogativa pubblica in quanto di proprietà del Comune. Poi speriamo di avere presto questo problema perché vorrà dire che avremo lasciato il dilettantismo non solo come categoria!

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 19:25



passion_red_blue


b]VS[/b] dubito che la denominazione dello stadio verrà decisa con una votazione, come fatto ad esempio con lo stemma e lo speaker. Credo che almeno fin quando non si tornerà nei professionisti e quindi non ci sarà più visibilità e appeal manterrà l'attuale denominazione. Poi bisognerà vedere chi avrà la concessione dello stadio, che avrà ogni potere decisionale anche sulla denominazione

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 19:09



binariotroncocannata


Tutti gli stadi moderni hanno nomi sponsorizzati.a Iacovone si può intestare la curva,il museo ma non restiamo ancorati al passato.iacovone capirà.e poi raga già se si chiede in giro alle giovani leve in che categoria gioca il Taranto manco sanno rispondere,figurarsi se sanno chi sia Iacovone.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 19:05



VecchiaSparta


Iacovone non vive solo nei ricordi dei tifosi over ma il mito si trasmette di generazione in generazione. Andate a vedere ogni anno la marcia dei 20000 tifosi granata per omaggiare il grande Torino dal 1949. Tanti giovani insieme ad anziani forgiati nella leggenda di quella squadra. Non siamo lontanamente paragonabili a loro ma ogni realtà non può fare a meno della propria storia e dei propri simboli. Un Taranto senza la memoria del suo numero 9 non è più il Taranto al netto che la sua idolatria sarebbe il rovescio della stessa medaglia. Cmq il nome dello stadio sarà sicuramente deciso dai tifosi con regolare votazione quindi non vedo problemi.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 18:55



passion_red_blue


Iacovone66 probabilmente ci sarà anche un museo all'interno dello stadio. La memoria di Erasmo verrà onorata e ricordata anche lì. Sulla denominazione dello stadio ben venga in futuro uno sponsor che abbia il diritto di denominazione come è accaduto altrove

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 18:53



E_D


Iacovone66, ma chi ha scritto che bisogna fregarsene della storia? Ripeto, se c'è una esigenza di rinominare lo stadio ad Erasmo Iacovone si può intitolare un settore. Non credo che io ricordo di una persona scomparsa si misuri in metri quadri.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 17:56



Romanzini


Cosa sia stato Erasmo Iacovone per tutti quelli della mia generazione è davvero difficile da spegare in poche parole. Erasmo per noi era "il numero 9", era il giocatore che insieme a quel gruppo di indimenticabili ci stava trascinando in serie A per la prima volta, è stato molto di più di un calciatore. Come tanti personaggi del cinema o dello sport è divenuto un mito dopo quella morte assurda e terribile, un evento che per Taranto, non solo per il Taranto, è stato una sliding door, perchè immaginate come avrebbe potuto svoltare la storia di questa città con una squadra che fosse salita in A e con una economia cittadina florida. Invece quel tragico evento ha spezzato i sogni sportivi e sociali di una città che poteva diventare il simbolo del meridione in sviluppo. Niente è stato uguale a prima dopo quella notte. Non è un caso che tutto, dallo sport all'economia passando per il sociale sia cambiato in peggio. Ecco perchè Iaco ancora oggi rappresenta un mito, perchè ognuno di noi vede in quel ragazzo che portava il 9 ed era fortissimo un simbolo di una Taranto che era bella e poteva diventare meravigliosa. Il futuro di molte strutture italiane, di molti stadi e non solo, si sta legando indissolubilmente a marchi che portano soldi e prestigio, questo è indiscutibile. Per questo ritengo che le due cose di cui stiamo discutendo possano coniugarsi in un unico nome che rappresenti insieme passato, presente e futuro. Quel nome "Stadio della Magna Grecia Erasmo Iacovone" per esempio a me piace tantissimo.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 17:54



IACOVONE66


Sentire gente dire che se ne frega della nostra storia e tradizione è la peggiore SCONFITTA.Ed è la cartina di tornasole dell'abisso culturale e sociale in cui siamo cduto. A me personalmente, questo calcio non appartiene più e non mi procura più alcuna emozione. Vivo solo di ricordi, che però sono gloriosi e pieni di orgoglio. ERASMO PER SEMPRE.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 17:44



MagicTA


aspettando di vedere come sarà il nuovo Centro Sportivo torniamo a parlare di calcio....l'attaccante verrà e sarà sicuramente bravo e prolifico dato il tempo occorso per trovarlo, parliamo delle altre sociatà....ieri sfida di Coppa tra Bisceglie e Canosa...l'ha vinta a mani basse il Bisceglie, squadra veramente tosta e ben equilibrata, con la venuta di Citro credo che abbiano completato la batteria d'attacco.....di contro c'è il Canosa, molto meno organizzato, ieri di fatto è uscito dalla Coppa e ora si concentrerà solo sul campionato.....è stato sollevato dall'incarico l'allenatore Modesto, ma il Canosa, almeno quello visto ieri è ben poca cosa, solo due giocatori alzano il tasso tecnico della squadra....Strambelli e Dipiazza....il primo gioca da fermo, ha un buon tiro, fa dei rilanci lunghi e precisi ma letteralmente passeggia in campo....ha un carattere fumantino non solo nei confronti degli avversari ma anche con gli stessi tifosi (ieri alla sollecitazione di qualche tifoso di essere più incisivo ha risposto con un bel [non consentita]...l'altro, l'attaccante, beh sta facendo il suo, sta segnando ma ieri inspiegabilmente gli hanno dato un turno di riposo e si è visto come il potenziale offensivo del Canosa si sia praticamente azzerato...domenica vanno a Brindisi.....mi auguro un bel pareggio anche se saranno anche senza mister

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 17:35



axel


Onestamente se ci prendesse un grosso sponsor internazionale lo stadio lo chiamerei con qualsiasi nome; magari intitolando una curva o tribuna ad Erasmo. Della storia e tradizione me ne frego, anche perchè abbiamo una storia di mrda, bisogna essere onesti

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 16:33



Pitre


Esonerato il tecnico del Canosa.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 16:29



thefinest


eh lo so, io certe volte vivo di fantasia

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 15:50



IACOVONE66


COLOSSEUM. Rispetto il tuo punto di vista e la logica che lo ispira.Ma per me l unico nome dello stadio, nuovo o vecchio che sia è ERASMO IACOVONE.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 15:49



DE-BOEDO-VENGO


the finest se red bull ti prende, ti cambia logo, colori sociale e nome.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 15:17



Colosseum


Iacovone66 io non sono più giovane di te. Sono classe 54 e avevo 24 anni quando morì Erasmo a cui ho voluto un gran bene come qualsiasi giocatore che indossa la maglia del Taranto che seguo da quando sono nato perchè mio nonno mi portava al Mazzola, dove ho avuto anche il piacere di giocare successivamente con la Tarantina. Figurati se non mi sono fortemente addolorato alla tragica notizia del 6 febbraio 78. Le proprie tradizioni certamente non vanno cancellate ma, a maggior ragione, è sula storia che noi poggiamo i nostri pilastri. Mi viene in mente, a titolo di esempio, quello che un tempo si chiamava Viale Venezia (un viale quasi deserto con pochissime abitazioni) poi rinominata Viale Magna Grecia. Ecco...il progresso poggiato sulla storia è una cosa bellissima come un bel palazzo poggiato su solide fondamenta. Per questo motivo vorrei guardare al futuro dello sport tarantino con lo sguardo storico delle olimpiadi della Magna Grecia. Quale occasione migliore dei giochi del Mediterraneo? Dobbiamo mettere in mostra la nostra città oggi ma dobbiamo mettere in bella evidenza la nostra storia e chi siamo stati. Stadio della Magna Grecia.....senti come suona bene e che importanza gli da. E' universale.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 15:05



thefinest


magari entrassimo nel circuito della Red Bull! In Germania e Francia hanno preso squadre da 0 o con pochi tifosi; a Taranto avrebbero una base di tifosi importante

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 14:34



Mattia_Spa


Il nuovo stadio DEVE portare il nome di un importante sponsor. Esempio Allianz, Red Bull etc. Il nome Iacovone è perfetto, invece, per la curva nord

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 14:27



Fra70


😂😂😂

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 13:37



thefinest


Chissà cosa dirà Tisci leggendo le motivazioni della Corte d'Appello. Quello è capace di fare ricorso ora...

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 13:19



passion_red_blue


Dipendesse da me, la statua di Iacovone la sposterei all'interno dello stadio nei pressi dell'uscita dagli spogliatoi, dove l'arbitro riunisce le squadre prima dell'ingresso in campo. Sulla falsariga di ciò che hanno fatto a Napoli con la statua di Maradona

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 13:10



thefinest


Il nome di Iacovone potrebbe essere assegnato alla curva: invece di Curva Nord, chiamarla Curva Iacovone. Succede in Serie A con Juve e Bologna. Si può fare anche a Taranto

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 13:02



VecchiaSparta


No ai sentimentalismi ma chi cancella o abiura le proprie tradizioni è destinato al fallimento e a non avere più una propria identità. Ancora oggi per esempio ricordiamo l'Atleta di Taranto che fu il più grande nelle Olimpiadi antiche, le nozze di Maria D'Enghien e mai potremmo dimenticarci di celebrare i Riti della Settimana Santa o il nostro Patrono. Abbiamo scritto più volte che la soluzione di buon senso e credo condivisa dalla maggior parte dei tifosi è abbinare il nome dello sponsor a quello di Iacovone nella nuova denominazione dello stadio. D'accordo con @Colosseum che sarebbe ridicolo intitolargli tutte le altre strutture collaterali che ruotano al progetto del nuovo stadio!

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 12:31



IACOVONE66


COLOSSEUM.... Manco fosse un eroe? Dio, possa avere pietà di te. ERASMO È STATO ED È TUTT'ORA L'EROE DI NOI RAGAZZI NATI NEGLI ANNI 60. La, sua morte é una croce, trauma che ci portiamo ancora oggi addosso e alle quale personalmente non riesco a dare senso e nome. Metabolizzare sarà impossibile, l ho capito da tempo. Comprendo che probabilmente sei più giovane e non hai gli strumenti per comprendermi, ma ti prego, cerca di capire chi come me, si porta dietro quella ferita che ci strappo' tutto il nostro futuro. Quel giorno una parte di me è morta insieme ai miei sogni di dodicenne ai quali strapoarono il suo EROE nella consapevolezza che mai più nulla sarebbe stato come prima. Senza rancore, fratello. Ti abbraccio. ERASMO PER SEMPRE.

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 12:01



Colosseum


D'accordissimo con ciccioska0 e ED

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 11:36



Fra70


Molto interessanti le motivazioni con cui la Corte d'Appello Sportiva ha, di fatto, ridicolizzato il Giudice Sportivo circa la decisione di dare la sconfitta a tavolino al Taranto per non essersi presentati a Brindisi. In un passaggio, la decisione di non andare a Brindisi è stata addirittura definita "atto dovuto, responsabile", perchè la partecipazione degli atleti tarantini avrebbe costituito grave pericolo sanitario per l'intera manifestazione. In un altro passaggio, taccia quasi di ignoranza coloro che hanno giudicato in primo grado. Questi ultimi avevano evidenziato che la documentazione attestante la salmonellosi non era allegata al ricorso, senza tener conto dei tempi necessari alla ASL per fornire i risultati delle analisi...dilettanti allo sbaraglio! Complimenti al nostro avvocato!

Scritto il 10 Ottobre 2025 ore 11:35