Domenica 15 dicembre allo stadio Iacovone si disputerà il big match Taranto – Marcianise. La gara, valevole per la sedicesima giornata di campionato, vedrà finalmente in scena la capolista Marcianise, squadra che ha creato molta curiosità intorno a se, visto che in estate non era annoverata tra le protagoniste del campionato. Per il Taranto sarà il più importante banco di prova per capire le reali potenzialità della squadra ed è una grossa possibilità di recuperare punti dalla vetta.
Mister Papagni non dovrebbe avere a disposizione Miale e Pulci per infortuni subiti durante il recupero del match con il Francavilla di mercoledi. Il resto della rosa dovrebbe essere a disposizione. A Francavilla Mister Papagni ha optato per il turn over lasciando in panchina Clemente, non ancora al top e Molinari, anche se ques’ultimo è poi entrato dopo lo svantaggio. Con molta probabilità dovremmo vedere il classico 4-4-2 delle scorse settimane con alcuni calciatori adattati in ruoli diversi, disposizione che ha dato una certa continuità di risultati che ha portato il Taranto al secondo posto della classifica.
Tra i pali ci sarà Marani (95), e davanti a lui la difesa potrebbe essere composta da Vivacqua (94), Caiazzo (94), Muwana e Prosperi. A centrocampo dovremmo vedere Mignogna, Ciarcià, Menicozzo e Migoni (93) e in attacco dovrebbero essere schierati due tra Molinari, Clemente e Balistreri.
Quindi la formazione potrebbe essere:
(4-4-2) Marani; Vivacqua, Caiazzo, Muwana, Prosperi; Mignogna, Ciarcià, Menicozzo, Migoni; Clemente, Molinari.
Senz’altro la vera sorpresa nel campionato, il Marcianise guida la classifica dalla prima giornata e, al giro di boa si laurea campione d’inverno mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale del campionato. I numeri dicono che la squadra di Mister Foglia Manzillo è quella che ha vinto più volte (nove) e che ne ha perse di meno (due). Insieme a Brindisi e Monopoli, il Marcianise non ha mai perso in casa. Nelle sette trasferte disputate, ha vinto tre volte, ha pareggiato due volte e per due volte è uscita sconfitta. Nove le reti segnate fuori dalle mura amiche e sei le subite.
Si pensa che Mister Antonio Foglia Manzillo possa schierare la stessa formazione vincente a Matera, cioè:
(3-5-2) Imbimbo; Lagnena, Posillipo, Pagano; Rossetti, Di Ronza, Vitiello, Temponi, Gerardi; Citro, Allegretta.
Arbitrerà la gara il Sig. Francesco Fourneau di Roma 1, assistito dal Sig. Paolo Lovato di Vicenza e dal Sig. Nicola Badoer della sezione di Castelfranco Veneto.
Palla al centro alle 14.30