Come da tradizione, Cava de’ Tirreni si dimostra un tabù per il Taranto. Questa volta ci si è messo contro anche il meteo. In un campo ai limiti dell’impraticabilità e sotto un forte temporale, la squadra di Mister Favo ha subito la terza sconfitta stagionale. Sconfitta che è costata il posto a Mister Favo. Infatti, dopo una notte di riflessione, il Presidente Campitiello ha comunicato, attraverso il sito ufficiale, il divorzio con l’ex Ancona e Maceratese.
Il tecnico campano ha totalizzato, in 19 partite 34 punti, frutto di 9 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte. Favo lascia la squadra con la miglior difesa del girone, al quarto posto della classifica al pari di Cavese e Brindisi, e più che altro paga l’effetto dello straordinario girone d’andata della capolista Andria che ora dista a 14 punti. Mister Favo, uno dei tecnici più competenti visti a Taranto, lascia il ricordo di una squadra che, puntando molto sul possesso della palla, seppur con la miglior difesa del girone, puntava molto ad attaccare. Pur giocando molto nella metà campo avversaria, la squadra di Mister Favo non ha prodotto quanto si sperava, infatti il Taranto ha segnato solo 27 gol, un numero inferiore a quello delle concorrenti per la vetta della classifica, ed in linea con le squadre di media classifica. Proprio per questo motivo il presidente Campitiello ha voluto cambiare la guida tecnica scegliendo un allenatore che, con un’idea tattica simile a quella di Favo, riesca ad ottenere più vittorie senza stravolgere la rosa e gli equilibri sin qui creati. La scelta del Mister è caduta si Pierfrancesco Battistini, 44 anni, allenatore dal 2008, che può vantarsi di aver esordito con un secondo posto ed un sesto posto in D con il Sansepolcro, e soprattuto di aver vinto il campionato di serie D nel 2011 e nell’anno seguente quello di Seconda Divisione col Perugia portandolo in Prima Divisione. Il modulo tattico più frequentemente usato da Battistini è il 4-2-3-1, proprio come Mister Favo. Con molta probailità cambierà l’atteggiamento in campo e la gestione del gioco.
La ventesima giornata di campionato e terza del girone di ritorno prevede il match Taranto vs Francavilla in Sinni. L’esordio in panchina di Mister Battistini non è un match facile. Indisponibili saranno Ciarcià e Ibojo, i quali dovrebbero tornare in campo dopo la pausa di domenica prossima. A disposizione tutti gli altri.
Cambiando il Mister, potrebbero cambiare le gerarchie in campo. Sono vari i ruoli in cui c’è molta concorrenza, dal portiere alle punte. Non conoscendo le idee del Mister, proviamo ad ipotizzare la formazione che sia capace di battere lo schieramento disposto col 4-4-2 di Mister Lazic. La formazione più probabile potrebbe essere:
(4-2-3-1) Mirarco; Cicerelli, Marino, Prosperi, Porcino; Marsili, Vaccaro; Gabrielloni, D’Avanzo, Genchi; Giglio.
Primo avversario del nuovo Taranto sarà il Francavilla in Sinni, formazione ad inizio stagione annoverata tra le candidate alla vittoria del campionato, che adesso rischia di essere risucchiata in zona playout a quota 22 punti. Alla formazione di Mister Lazic, sempre considerata una tra le migliori a livello di gioco, quest’anno qualcosa non ha funzionato. Infatti il rendimento in trasferta è molto basso. I lucani in 10 match hanno vinto una sola volta, pareggiato tre e perso sei. Solo 7 i gol segnati e 14 i subiti.
La formazione che Mister Lazic presenterà domenica dovrebbe essere:
(4-4-2) Scalese; Cupparo, Digiorgio, Pulci, Nicolao; Lancellotti, Roselli, Pioggia, Sperandeo; Picci, Aleksic.
Arbitrerà la gara il Sig. Simone Acquapendente di Genova, assistito dal Sig. Giuseppe Minichino di Castellammare di Stabia e dal Sig. Maurizio Paone di Ercolano.
Palla al centro alle ore 14.30.