Clicca qui per scaricare il match program, realizzato da Tonino Palese con la collaborazione di Fabio Guarini
▬▬▬
PREVIEW
Ottenuta finalmente la prima vittoria in trasferta, grazie ad una solida prestazione. il team di mister Cazzarò proverà ad allungare la striscia positiva di 2 vittorie nell’incontro col Nardò. I granata di mister Taurino, al momento in zona di medio-bassa classifica, non hanno mai vinto fuori casa ma hanno perso una sola volta (3 i pari): in totale un successo, 4 pareggi e 3 sconfitte in campionato, con 6 gol fatti e 9 subiti. Successo esterno dei neretini che manca dal 2-0 al Cynthia Genzano del 2 aprile (29ª di D 2016-17), il più recente pari lontano dalle mura amiche risale all’ultimo viaggio (2-2 a Gravina), mentre l’ultimo ed unico ko esterno del Nardò risale allo 0-2 di Volla contro il Pomigliano (4ª giornata).
Tre successi ed un ko per i rossoblù allo “Iacovone”, con gli ionici, freschi del passaggio di mano al nuovo proprietario Massimo Giove, che proveranno a dare continuità di risultati e prestazioni contro il Nardò . Taranto che ha vinto, sul neutro di Brindisi, l’ultima gara interna disputata (1-0 sull’AZ Picerno alla 7ª), e che non perde dal 2-3 della 3ª con la Sarnese. Il pari casalingo manca dal 23° turno di Lega Pro 2016-17, 0-0 con la Casertana, e in D proprio dall’ultimo Taranto-Nardò, terminato 2-2 alla 10ª di D 2015-16 esattamente due anni fa.
I PRECEDENTI IN CAMPIONATO
Sfida ricca di precedenti quella fra Taranto e Nardò (ben 20 tra serie C, C/2 e D), una storia iniziata a metà anni ’60 nella vecchia serie C a 3 gironi e proseguita fino al confronto attuale. Il bilancio complessivo è ampiamente a favore del Taranto: 11 vittorie, 8 pareggi, 1 sola sconfitta con 32 reti a 12 per i rossoblù. Disco rosso per il Nardò al “Salinella” prima e allo “Iacovone” poi, dati gli 8 successi e i 2 pari (nessun ko) conquistati dal Taranto, con 23 reti a 7 per i locali. Decisamente più equilibrato il bilancio in casa dei neretini, con 3 vittorie del Taranto, una per i salentini e 6 pareggi, con pochi gol (9-5 per i rossoblù). In 10 precedenti in D 4 successi per i tarantini, 5 pareggi e una vittoria per i granata, con 16 gol a 9 per il Taranto (allo “Iacovone” 3V-2N-0S, 13-6 reti per i locali, 1V-3N-1S a Nardò con 3 gol pari). Taranto mai sconfitto nei precedenti in C, mentre nell’unico doppio confronto in C/2 vittoria interna per i rossoblù (2-0) e pari a Nardò (1-1). Tra i risultati più netti il 4-0 del Taranto alla 33ª di C 1965-66 e 3-0 esterno per gli ionici alla 16ª dello stesso campionato. L’ultimo successo interno del Taranto è stato il 4-1 della 31ª di D 2012-13, l’ultimo pari casalingo il 2-2 alla 10ª di D 2015-16, mentre non si è mai registrata una vittoria corsara dei neretini. Il Taranto ha sempre segnato almeno una rete nei 10 confronti interni ed inoltre i cannonieri-principe della sfida (a quota 3) sono tutti rossoblù: Aruta, Benetti e Mattioli (per tutti anche una doppietta). Seguono a 2 reti Presicci (su doppietta), Beretti e Genchi del Taranto, e Corvino del Nardò. Aruta, Benetti, Mattioli e Corvino sono andati a segno nelle due gare (andata e ritorno) della stessa stagione.