Ottenuta la seconda piazza, i rossoblù guidati da Cazzarò ospitano allo Iacovone il R. Potenza di mister Giacomarro nella 3^ fase play off della serie D per tentare l’ingresso in Lega Pro dalla finestra, via ripescaggio. L’avversario di domenica è l’insidioso Potenza che ha superato il Bisceglie in casa 1-0, nella 2^ fase dei play off. I potentini fuori casa nella stagione regolare hanno il miglior rendimento esterno del girone: 30 i punti conquistati, frutto di 9 vittorie, 3 pari e 5 sconfitte, realizzando 31 reti ma subendone ben 29. L’ultimo successo esterno è il 3-2 ottenuto sul campo della Puteolana nell’ultima giornata di campionato, l’ultimo pari risale al 2-2 di Monopoli dell’8 marzo scorso (25^), mentre l’ultima sconfitta esterna è stato lo 0-1 subito proprio allo Iacovone contro il Taranto il 12 Aprile scorso (30^). Le 9 vittorie esterne sono state tutte ottenute di misura, quattre di queste per 3-2, fa eccezione il 3-0 sul campo dell’Arzanese alla 7^ di andata. Il Taranto, dopo la sosta di fine campionato, torna in campo di nuovo allo Iacovone, grazie al 2° posto ottenuto nella stagione regolare, dove è reduce da ben quattro vittorie consecutive, contro Gallipoli (3-2), Fidelis Andria (4-1), R. Potenza (1-0) e Puteolana(3-0). L’ultimo successo è proprio quello contro i flegrei e risale al 03 maggio scorso, , l’ultimo pareggio interno è l’1-1 con il Monopoli della 24^ giornata, mentre l’ultimo KO interno in campionato risale alla 19^ giornata della stagione precedente quando il Manfredonia si impose per 2-1. In assoluto l’ultimo KO interno del Taranto è stato quello subito dal Monopoli, 0-2, nei 32imi di finale di Coppa Italia di serie D del 10/09/2014. L’incontro di domenica sarà il 4° confronto del Taranto nei play off di serie D, nei quali ha ottenuto 1 vittoria, 3-2 contro il Marcianise, 1 pari, 1-1 con il Monopoli e 1 sconfitta, 0-1 contro l’Arezzo e costata carissima per il ripescaggio della scorsa stagione.