Cosa è la Curva Nord? E’ forse solo un settore? Il tempio del tifo? Il nostro capro espiatorio?
La Curva Nord è certamente il nostro più grande patrimonio di passione, rappresenta la nostra tradizione, il nostro orgoglio, la nostra originalità, il nostro modo più viscerale di vivere e interpretare il calcio sugli spalti. Il suo valore è speculare al valore dello stesso Taranto, perchè il Taranto stesso oggi esiste soprattutto per la Curva Nord, perchè la Curva Nord in astratto rappresenta la Maglia del Taranto, l’anima di tutto.
Cantano e viaggiano per noi, vivono per la maglia e…pagano per tutti.
Tre botti esplosi fuori dal settore, un fumogeno e qualche bottiglietta. Ora detto che nessuno può certamente dipingere gli Ultras come dei santi, perchè evidentemente non lo sono, è abbastanza noto a chi frequenta la Curva che i gruppi organizzati della Nord fanno veramente il possibile per arginare e contenere i vari autori dei lanci di petardi e bottigliette, e questo è innegabilmente indice di grande crescita e maturità. La condanna giunta da più parti è pertanto fuori luogo. Quanto ai cori triviali, si badi bene che l’aggettivo triviale proviene da “trivio” quindi “plebeo”, sul dizionario c’è scritto: “I plebei nell’antica Roma erano la massa dei cittadini quasi sempre povera…” e che inoltre gli stessi romani usavano dare importanza ad una locuzione latina “Vox populi, vox Dei”. Come si fa a far tacere il popolo? Non mi pare poi ci siano stati cori a sfondo razzista tali da giustificare la squalifica del settore.
In tutta sincerità, l’impressione è che il “popolo” abbia pagato stavolta le intemperanze di qualche esagitato di tribuna, agevolato da qualcuno in giacca e cravatta. A posteriori di una sentenza che divide in modo errato i buoni dai cattivi, è profondamente ingeneroso proteggere i tribuni che sono passati alla via dei fatti negando ogni evidenza e di contro gettare la croce sulla plebe. La sensazione infatti è che se i tribuni, le giacche e le cravatte si fossero comportati bene…i commissari di campo non avrebbero messo a verbale quanto, tutto sommato, rientra in una routine da stadio. Invece hanno fatto tutto un conto…e dopo gli sconti di pena a pagare restano solo gli Ultras.
La Curva Nord ha deciso di restare fuori, massimo rispetto, di seguito il loro comunicato:
“I gruppi della curva nord per la gara play off Taranto-Monopoli, in virtù di ciò che è accaduto nelle ultime ore, ovvero la chiusura del settore Curva Nord, comunicano che non entreranno in alcun settore dello stadio diverso dalla curva stessa. E’ troppo facile fare considerazioni perbeniste e gratuite su un settore che da sempre sostiene la propria maglia e i propri colori nel bene e nel male e che viene puntualmente colpevolizzato. Quindi rimarremo fuori la nostra curva a tifare come sappiamo fare non facendo mancare il nostro sostegno.
Questo calcio non ci appartiene”
DISCLAIMER
Il sito fondazionetaras.it ospita alcune rubriche gestite da tifosi e/o associati i cui contenuti rappresentano il pensiero dei rispettivi autori e non quello dell’associazione che si esprime unicamente attraverso lo strumento dei Comunicati Ufficiali e/o articoli a firma diretta della Redazione.L’A.P.S. “Fondazione Taras 706 a.C.” non si assume alcuna responsabilità sui contenuti pubblicati dagli autori delle rubriche. Inoltre, per evitare deprecabili situazioni (quali l’inserimento di foto pornografiche o oscene, l’inutilità di commenti volgari, offensivi e/o atti ad incitare la violenza) l’A.P.S. “Fondazione Taras 706 a.C.” si riserva il diritto di eliminare tutti quegli interventi che sono solo di insulto e di nessuna utilità al dibattito. L’autore rimane l’unico responsabile del contenuto dell’articolo pubblicato.