Domenica 23 novembre allo stadio Iacovone si svolgerà la docicesima giornata di campionato che vede il Taranto ospitare la Sarnese. Per i rossoblu è la sesta partita casalinga della stagione, ma anche gara che può significare il riscatto dopo la deludente sconfitta subita ad Andria la scorsa settimana. La squadra di Mister Favo, specialmente nel primo tempo, con l’intenzione di aspettare l’avversario per poi ripartire, ha subito un po troppo gli attacchi dell’Andria che ha mostrato di avere superiorità nella parte nevralgica del campo giocando con cinque centrocampisti contro i tre rossoblu. Nella seconda parte del match, il Taranto, in svantaggio, si è sbilanciato in avanti ma non è riuscito a pareggiare la partita. Prima sconfitta stagionale e prime conseguenti polemiche del pubblico che avrebbe voluto vedere l’atteggiamento combattivo conoscito nelle prime giornate. Gli addetti ai lavori pensano che questa sconfitta possa essere salutare per l’evoluzione del Taranto. Se da un lato ci si cullava troppo sull’imbattibilità (durata 11 giornate), dall’altro c’è da valutare che i rossoblu sono fin ora la squadra che ha totalizzato più pareggi (sei, tre in casa e tre fuori), frutto di 14 reti segnate (media di 1.27 a partita) e 8 subite (media di 0.72 a partita).
Da registrare l’infortunio di Ciarcià (lesione al quadricipite femorale) che lo terrà fuori per due mesi. Con l’assenza di Ciarcià il Taranto perde in tencnica e carattere in mezzo al campo. Ancora fuori Gaeta e Matias. Rientra dalla squalifica il difensore Marino. Questo il bilancio settimanale degli uomini rossoblu.
Considerando che difficilmente il Mister cambierà modulo tattico, per affrontare un avversario disposto in campo sicuramente con 5 centrocampisti, la chiave del match potrebbe stare nei piedi dei due esterni d’attacco pronti a tornare sulla mediana in fase di non possesso, favorendo così le discese dei terzini. Russo (96) a sinistra e Mignogna a destra potrebbero agevolare anche le ripartenze creando superiorità numerica. Conti e Oretti al fianco di Marsili, garantirebbero la copertura ed il palleggio. In difesa, potrebbe rientrare dal primo minuto Marino, difensore dai piedi buoni, che garantirebbe qualcosa in più anche in fase di costruzione.
La formazione potrebbe quindi essere:
(4-3-3) Mirarco; Colantoni, Marino, Pambianchi, Porcino; Oretti, Marsili, Conti; Mignogna, Genchi, Russo.
Ospite del Taranto sarà la Sarnese, compagine campana che occupa l’ottavo posto in classifica a quota 16, insieme al Brindisi a meno 2 dai rossoblu. I numeri dicono che la Sarnese è una squadra decisamente casalinga, in quanto fin’ora, fuori dalle mura amiche ha totalizzato un solo punto in cinque match, segnando 6 gol e subendone 14. Il rendimento contrario in casa denota che la squadra di Mister Vitter sembra più predisposta a proporre il suo gioco che a subire gli attacchi avversari. Altro fattore importante è l’abitudine dei campani a giocare sul terreno sintetico. A Mistet Vitter mancherà Esposito, squalificato ma rientrerà tra i pali il portiere Nobile. La formazione potrebbe essere:
(4-2-3-1) Nobile, Cozzolino, Licciardi, Fontanarosa, Guarro, Catalano, Savarese, Ottobrre, Maggio, Di Capua, Ianniello.
Arbitrerà la gara il Sig. Stefano Gosetto di Schio, assistito dal Sig. Alessandro Bozzolan e dal Sig. Tommaso Sattin della sezione di Rovigo.
Il Taranto FC comuinica il prezzo dei tagliandi: CURVE: 7,50 euro, GRADINATA: 11,50 euro, TRIBUNA LATERALE: 18,50 euro, TRIBUNA CENTRALISSIMA: 48,50 euro. Prevendita 1,50 euro. Solo per questo match, Il Taranto Football Club ricorda l’iniziativa ‘Occupa la tua passione’: tutti i tifosi che certificheranno il proprio stato di disoccupazione avranno diritto al tagliando gratuito nel settore di gradinata.
Palla al centro alle ore 14.30