Nell’undicesima giornata di ritorno, ventottesima stagionale, il Taranto sarà ospite della Gelbison in campania. La squadra di Mister Papagni, vincendo domenica scorsa per 3-1 sul Gladiator, ha approfittato dell’inaspettata sconfitta casalinga del Matera raggiungendo la testa della classifica. In questo momento, nel giro di tre punti sono appaiate tutte le “pretendenti al titolo” e le prossime giornate saranno piene di scontri diretti, quindi nulla è prevedibile.
Questo il Taranto lo sa e lo sa anche Aldo Papagni che dovrà essere capace di saper gestire questo periodo. Si potrà fare affidamento all’esperienza e la saggezza del tecnico di Bisceglie , ma anche su quella dei giocatori più esperti a cui oggi la tifoseria chiede uno forzo in più.
Assente Grieco per squalifica. Il difensore centrale dovrà scontare tre giornate. Tornano disponibili Capitan Prosperi e l’under Migoni. Contro il Gladiator Mister Papagni ha “sacrificato” una punta (Molinari) per schierare un centrocampista in più, soluzione tattica che sembra la più equilibrata.
Dovrebbe rientrare tra i pali Marani (95), domenica scorsa colpito dalla gastrointerite che lo ha costretto alla panchina. Subito davanti a lui i tre difensori dovrebbero essere Riccio, Miale e Caiazzo. Con la buona prestazione condita con il gol, il difensore grottagliese sembra in vantaggio sul capitano Prosperi anche se in settimana si è allenato poco a causa di una botta subita in campo. I cinque centrocampisti dovrebbero essere Viscuso (94), Ciarcià, Caruso (94), Muwana e Mignogna. In attacco sarnno schierati i due più in forma tra Clemente, Balisteri, Molinari e D’Angelo. Quindi la formazione al “Morra” di Vallo della Lucania potrebbe essere:
(3-5-2) Marani; Riccio, Miale, Caiazzo; Viscuso, Ciarcià, Caruso, Muwana, Mignogna; Clemente, Balistreri.
La Gelbison occupa la metà esatta della classifica a quota 33 punti. Nelle 14 partite disputate fuori casa, la squadra campana ha totalizzato 5 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte. 19 sono le reti segnate e 23 le subite. La squadra di Vallo della Lucania proviene da una sconfitta di misura a Monopoli e da un pareggio in casa con il Matera. Nessuno squalificato per Mister Erra che potrebbe schierare la squadra con:
(4-3-3) Carotenuto; Magliocca, Consiglio, Tricarico, Ruggieri, Giordano, Aufiero, Iorio, Grimaudo, Santonicola, Trimarco.
Arbitrerà la gara il Sig. Daniele Viotti di Tivoli assistito dal Sig. Fabio Migliaccio della sezione di Roma 2e dal Sig. Alessandro Dodo Spadi di Roma 1.
Le F.d.O. di competenza hanno disposto l’inversione dei settori al “Morra” di Vallo della Lucania in previsione della presenza dei tifosi rossoblu. Infatti, sono stati messi a disposizione ben 400 biglietti che serviranno a riempire il settore solitamente occupato dei tifosi della Gelbison, mentre i tifosi locali assisteranno all’incontro dalla “tribuna ospiti” dietro le panchine. Il settore curva resterà invece chiuso. Indetta, per i locali, la giornata pro-Gelbison.
Palla al centro alle 14.30. Diretta tv su Studio 100 canale 15.