Go to Top

El Ouazni…

Prendendo spunto da una richiesta dell’amico Lello, vi offro un lavoro che tratta delle prestazioni del nostro “Bruno” e dei nostri attaccanti stagionali, compresi gli uomini goal dell’inizio del campionato, perché la la prodezza di El Ouazni di sabato scorso contro il Campania non può essere dimenticata troppo in fretta. Leggete qui…

Iniziamo con il ricordare che El Ouazni con la sua doppietta di sabato scorso, è il 1° calciatore rossoblu che riesce a segnare una doppietta in trasferta in serie D contro una squadra campana.

Infatti i precedenti calciatori del Taranto che hanno realizzato una doppietta contro le squadre campane in serie D, lo hanno fatto solo nei relativi incontri casalinghi: Cipriani per 3 volte nel campionato 1994-95, alla 14^, 28^ e 34^, contro Puteolana ( 4 -0 ;1 rete su rigore), Acerrana (4-1), e Scafatese (3-2), Aruta nella stessa stagione alla 19^ giornata nell’incontro Taranto – Portici 4-2, e Dossou e Doria nel confronto interno contro la Pro Ebolitana (4-0) alla 1^ giornata del 1997-98.

La doppietta esterna in terra campana mancava dalla 18^ giornata del campionato 2009-2010 in 1^ divisione, dalla partita Real  Marcianise – Taranto terminata 3 – 3, nella quale Giorgio Corona realizzò 2 delle tre reti del Taranto. Prima di lui, negli ultimi 10 anni, a riuscire nell’impresa ricordiamo Da Silva, doppietta alla 34^ giornata della stagione 2008-09 in Sorrento – Taranto 2 – 3, Cutolo, doppietta alla 5^ giornata del campionato 2007-08 in 1^ divisione in Salernitana – Taranto 3 – 2, De Florio, altra doppietta alla 12^ giornata della stagione 2005-06 in C/1, in Nocerina – Taranto 3 – 3, e Spader doppietta all’ 11^ giornata del campionato 2000-01 in C/2 in Cavese – Taranto 2 – 2.

La migliore prestazione in una partita esterna su un campo campano, sempre negli ultimi 13 anni, rimane quella di Riganò, che alla 2^ giornata del campionato 2000-01, siglò una tripletta a Giugliano nella partita Giugliano – Taranto 0 – 3.

Hai capito a El Ouazni…

In questa tabella riassuntiva, analizziamo le prestazioni di El Ouazni assieme a quelle degli attaccanti stagionali del nostro Taranto.

Bomber

Pres.

Minuti giocati

Reti

Media goal a partita

1 goal ogni x minuti

Sostituz. avute

Sostituz. fatte

Partite iniziate e finite

El Ouazni

7

254

3

0.429

85

5

1

1

Gatto

5

451

3

0.600

150

0

1

4

Molinari H.

12

1059

7

0.583

151

0

5

7

Fumai

12

861

4

0.333

215

3

5

4

Cosa

5

433

2

0.400

217

1

0

4

Mignogna

15

1357

6

0.400

226

1

2

12

Faccini

9

397

1

0.111

397

7

0

2

Sarli

8

435

1

0.125

435

4

1

3

Bongermino

10

594

1

0.100

594

3

6

1

 

 

 

 

 

Da notare la media goal per partita di Gatto, fermo ai box, che guida la classifica con 0.600, seguito da Molinari, ottima prestazione anche per lui, a 0.583. L’attaccante più impiegato è stato il nostro “Ciccio Mignogna”, che guida la classifica delle presenze, 15, e dei minuti giocati, 1357, seguito da Fumai, 12 presenze e 861 minuti giocati e il solito Molinari, 12 presenze e 1059 minuti giocati. Ancora Mignogna è il calciatore che da titolare ha concluso più partite, 12, seguito da Molinari con 7. Ciò significa che sicuramente la coppia titolare è Mignogna – Molinari, seguita da El Ouazni e Fumai. All’inizio, era quest’ultimo ad essere un potenziale titolare fisso, ma, dopo l’infortunio, le ultime scelte del mister, ed in assenza di Gatto, ora se la gioca con “Bruno”. Faccini e Bongermino sono i rincalzi – titolari per via delle possibili scelte sugli under. Con il rientro di Gatto, in virtù soprattutto della regola degli under, sarà un problema lasciare qualcuno fuori. Bisognerà che il nostro Mister faccia delle scelte chiare e rispettate da tutti, perché la concorrenza davanti comincia ad essere spietata, e non è detto che sia un male…

Nelle tabelle seguenti le proiezioni finali. Sono stati eliminati i due attaccanti che non fanno più parte della rosa…

Bomber

Presenze

Reti

Media

goal

Proiezione presenze totali a fine   campionato

Proiezione

reti a fine

campionato

 

Proiezione media goal

El   Ouazni

7

3

0.429

15

6

0.400

Gatto

5

3

0.600

9

5

0.556

Molinari   H

12

7

0.583

20

12

0.600

Fumai

12

4

0.333

20

7

0.350

Mignogna

15

6

0.400

23

9

0.400

Faccini

9

1

0.111

17

2

0,118

Bongermino

10

1

0.100

18

2

0.111

A causa dell’infortunio, per Gatto la proiezione delle reti è stata fatta in base alle potenziali 4 partite, che potrebbe disputare se rientrasse a metà Aprile. Per tutti gli altri bomber la proiezione è stata fatta in base alle 8 partite rimaste, purché le giochino tutte anche se per pochi minuti. In base a questi parametri, solo Molinari riuscirebbe a sfondare quota 10 reti, registrando una media goal di tutto rispetto.

Bomber

Minuti

giocati

Reti

Media minuti

impiegati per

segnare un goal

Proiezione minuti da giocare

Proiezione reti

nei minuti

giocati in 

proporzione

alle partite

restanti

Reti totali finali

El   Ouazni

254

3

85

290

3

6

Gatto

451

3

150

361

2

5

Molinari   H

1059

7

151

706

5

12

Fumai

861

4

215

574

3

7

Mignogna

1357

6

226

905

4

10

Faccini

397

1

397

353

1

2

Bongermino

594

1

594

475

1

2

A causa dell’infortunio, per Gatto la proiezione delle reti è stata fatta in proporzione ai minuti delle potenziali 4 partite, che potrebbe disputare se rientrasse a metà Aprile. Per tutti gli altri bomber la proiezione è stata fatta in base alle 8 partite rimaste, purché le giochino tutte anche se per pochi minuti. Nella colonna “Proiezione minuti da giocare”, si è calcolato il minutaggio relativo alle 8 partite, in base ai minuti giocati finora. Per esempio, El Ouazni, ha 7 presenze e 254 minuti giocati, se facesse 8 presenze con lo stesso minutaggio, giocherebbe per (8 x 254)/7=290 minuti. Dividendo i minuti che giocherebbero per la media dei minuti impiegati per siglare una rete, si ottiene il numero delle reti potenziali realizzabili.

In base a questi parametri, solo Molinari riuscirebbe a sfondare quota 10 reti. Ciò sarebbe possibile solo se Molinari, rispettando la sua media realizzativa attuale, giocasse per 706 minuti nelle restanti 8 partite. Mignogna in tabella ha come proiezione finale 10 reti, ma deve migliorarsi come media goal e scendere almeno al  di sotto di 1 goal ogni 192 minuti (192×4=768 minuti, pari a 8 partite di durata media da 96 minuti) per centrare l’obbiettivo.

Bomber

Minuti

giocati

Reti

1 goal

ogni x

 minuti

Proiezione minuti da giocare

Reti mancanti per arrivare in doppia cifra, se rispettano la media goal/minuti   attuale Minuti da giocare, a parità di media realizzativa, per arrivare in doppia cifra Partite che potrebbero disputare se in media ognuna di esse durasse 96 minuti
El Ouazni

254

3

85

290

7

593

6

Gatto

451

3

150

361

7

1052

11

Molinari H

1059

7

151

706

3

454

5

Fumai

861

4

215

574

6

1292

13

Mignogna

1357

6

226

905

4

905

9

Faccini

397

1

397

353

9

1588

17

Bongermino

594

1

594

475

9

2376

25

In base a questi parametri, solo Molinari ed El Ouazni riuscirebbero a sfondare quota 10 reti. Ciò sarebbe possibile solo se Molinari, rispettando la sua media realizzativa attuale, giocasse per 454 minuti nelle restanti 8 partite, e segnasse le 3 reti che gli mancano per tagliare il traguardo della doppia cifra. Idem per El Ouazni se, rispettando la sua media realizzativa attuale, giocasse per 593 minuti nelle restanti 8 partite, e segnasse le 7 reti che gli mancano per tagliare lo stesso traguardo.

Ma faccio notare ciò che indica l’ultima colonna. Qui, infatti, è riportato il numero delle partite necessarie per giocare i minuti che servono per arrivare in doppia cifra. Questo numero, però, è sempre superiore a quello delle partite effettivamente rimaste ed a disposizione dei nostri bomber,  ad eccezione di Molinari e El Ouazni. Di poco non ce la farebbe Mignogna. Ma queste considerazioni hanno senso solo se tutti rispetteranno la stessa media realizzativa vista finora, e se coloro i quali sono stati impiegati di meno finora, nelle ultime partite, invece, fossero impiegati di più. Nulla vieta, però, che possano fare meglio e tagliare, magari, il traguardo delle 10 reti.

Chi ci riuscirà effettivamente? Vedremo…

Saluti e Forza Taranto!

Palese_Antonio

About

L'angolo della statistica