Domenica 1 settembre parte la stagione calcistica 2013/2014 e riaprte la nostra rubrica Pre-Match.
Il Taranto è cambiato. L’obiettivo principale di questa stagione è lottare per la prima posizione per riprendesi ciò che ingiustamente ci è stato tolto 2 anni fa. Infatti, per effetto della riforma dei campionati della Lega Pro, chi vince il campionato di serie D il prossimo anno si troverà direttamente in terza serie, proprio quella che due anni fa ci vide protagonisti e dalla quale il Taranto fu escluso a casusa della mancata iscrizione. Dalle ceneri di quel Taranto è nata una nuova società fondata dai tifosi che vuole fare le cose per bene e dare continuità alla storia del calcio rossoblu.
Per la stagione 2013/2014 il Taranto è stato rivoluzionato: Alla guida tecnica c’è il Mister Enzo Maiuri, assistito dal confermato Mister D’Ignazio.
In porta si contendono la maglia numero 1 i giovani Riccardo Marani e Luca Masserano, entrambi classe 1995.
La difesa è composta dal capitano Fabio Prosperi e da Claudio Miale, Stefano Riccio, Emanuele Marchitelli, Carmelo Viscuso, Gianfilippo Pulci, Nunzio Pasqualicchio e Genny Russo.
I centrocampisti sono: Francesco Mignogna, Michele Menicozzo, Alessio Palmisano, Edualrdo Carloto, Fideli Muwana, Giampaolo Ciarcià, Giovanni Caruso e Francesco Fonzino.
L’attaccco invece è composto dal bomber Hernan Molinari, da Giampiero Clemente, Pietro Balestrieri, Cristiano Ancora e Luca Schipani.
La rosa del Taranto 2013/2014 può considerarsi una squadra completa che Mister Maiuri può plasmare secondo le sue idee per puntare a grandi risultati.
Il campionato ricomincia allo Iacovone con il Real Vico Equense.
Fatta eccezione per Hernan Molinari che tornerà disponibile solo tra un mese ed il giovane Pasqualicchio, entrambi infortunati, i calciatori del Taranto sono tutti disponibili.
Anche in questa stagione bigogna osservare la regola degli under. Quest’anno è obbligatorio schierare in campo un calciatore classe 1995, due classe 1994, ed uno del 1993. Per effetto di questa regola Mister Maiuri ha pensato di ingaggiare due portieri del 1995. Per il posto da titolare, Marani è in vantaggio su Masserano.
La linea difensiva a quattro sarà composta dal capitano Prosperi e dall’esperto Miale al centro. A destra agirà Viscuso (94) e a sinistra Marchitelli (94).
Il centrocampo sarà composto da Carloto e Muwana al centro con Mignogna a spingere sul lato destro e Fonzino (95) dal lato mancino.
In attacco, vista l’assenza per infortunio del bomber Molinari, vedremo giocare il fortissimo Giampiero Clemente alle spalle di Cristiano Ancora. Entrambi gli attaccanti hanno già mostrato le loro doti segnando nel match di Coppa Italia contro il Real Metapontino.
Quindi la formazione di domenica sarà:
(4-4-1-1) Marani; Viscuso, Miale, Prosperi, Marchitelli; Mignogna, Carloto, Muwana, Fonzino; Clemente, Ancora.
Inizia con una sconfitta annunciata la stagione 2013/2014 del Real Vico Equense, che in Coppa Italia, a Pomigliano, perde 2 a 0 con solo 14 uomini a disposizione.
Il Real Vico Equense nasce pochi giorni fa poichè la società F.C. Real Città di Vico Equense ha acquistato il titolo sportivo dell’ Hyria Nola. Lo stadio Massaquano sarà l’impianto destinato alle gare casalinghe. La compagine campana sarà guidata dal tecnico Vincenzo Di Maio. Essendo nato da pochi giorni, il Real Vico risulta in ritardo di preparazione. La rosa si sta componendo in questi giorni e quindi sarà difficile prevedere la formazione. L’attacco è composto dal bomber Luca Martone ex Sant’Antonio Abate, che in passato ha militato con Scafatese, Aversa Normanna, Battipagliese, Bacoli, Ischia e Casertana e da Giulio Russo. Martone in settimana ha subito una botta ed è in dubbio per domenica.
Arbitrerà la gara il Sig. Manuel Volpi di Arezzo, assistito dal Sig. Antonio Valentini di Bari e Nicolò Aurora della sezione di Molfetta.
Per la prima stagionale ci si aspetta una buona partecipazione del pubblico. Il numero degli abbonamenti è circa 1300.
Da segnalare la riapertura al pubblico del settore Curva Nord. Finalmente il pubblico rossoblu potrà ripopolare il settore di riferimento del tifo tarantino.