Go to Top

I Tritons ORO6 centrano i playoff

Al Cs Tramontone si concretizza quello che tutti si auspicavano, battendo il Foggia per 15-5 i Tritons Taranto Oro6 si aggiudicano il diritto di disputare i playoff con in palio la serie B, con 2 turni di anticipo.

I Tritons Baseball Taranto approdano ai play off

Sotto un sole cocente i ragazzi guidati dai coach Diana e Despaigne battono nuovamente il Foggia di coach Serino, sfoderando una prestazione maiuscola contorniate da carattere e tecnica di gioco.

La lista degli indisponibili e’ lunga, ma il roster ionico e’ profondo, trovano spazio fin dal primo inning Mario Falla in terza base ed Marco Costante nel delicato ruolo di Esterno Centro, con il Capitano Augusto Maggio spostato in seconda base ed il cubano Despaigne nell’insolito ruolo di Interbase.

Sul monte di lancio va il mancino Ignazio Morrone, dominatore del girone, a ricevere Naike Valente.

Il Foggia parte in attacco, determinato a fare bene e con voglia di rivalsa dopo le recenti sconfitte, il mancino Marco Serino arriva in prima base ma viene subito neutralizzato con una ottima giocata difensiva orchestrata da Maggio e Despaigne, dopo ci pensa Morrone a terminare l’inning, con le sue traiettorie mancine.

I dauni schierano sul monte Ariostini, Taronna a ricevere ed i fratelli Serino a difendere sull’esterno. I Rossoblù partono subito forte, Mario Falla primo in battuta colpisce subito duro e conquista la prima base, Augusto Maggio batte sul 3 base che lo elimina ma che permette a Falla di arrivare in seconda, quindi in posizione punto. Despaigne viene neutralizzato con 4 ball, in battuta Antonio Maggio che colpisce bene la curva di Ariostini,portando a casa i punti del vantaggio. Siamo 2-0 al primo. I Foggiani tentano la rimonta, ma Il lanciatore Morrone non concede niente coadiuvato da una difesa attenta. In attacco i Rossoblù danno il meglio, nel secondo inning i Tritons segnano ben 5 punti. A dare il via alla raffica di battute ci ha pensato Marco Costante, prodotto del vivaio rossoblu, autore di una grandissima partita, che batte valido, Morrone si rivela fortissimo anche in battuta anche Andrea Albanese e’ all’altezza della situazione, coach Serino ne ha viste abbastanza e cambia il lanciatore chiamando sul monte l’ex Ricky Laudisa, ma la musica non cambia ,alla fine del secondo siamo 7-0 per i Tritons. All’inizio del terzo inning Coach Serino cerca di mischiare le carte cambiando strategia offensiva, passava al cosiddetto “small ball” strategia di gioco tipica della scuola giapponese, ma Morrone continuava ad imporsi sul lineup dauno, da segnalare una bellissima difesa del terza base Falla che chiudeva l’inning. Nel terzo i Tritons allungano ulteriormente con altri 5 punti chiudendo di fatto la partita. Ma i foggiani non ci stanno, nel quarto segnano due punti complice anche un paio di errori difensivi della difesa ma i rossoblu riallungano sul punteggio di 14-2. Arriva il momento del lanciatore tarantino Giampaolo Morales, con il background di lanci veloci che da subito mettono in evidente difficoltà i Bulldogs. La partita si trascina fino al settimo dove con il punteggio di 15-5 il Taranto chiude per manifesta superiorità , conquistando la matematica certezza dei playoff con due turni di anticipo.

Un risultato pazzesco ed insperato ad inizio stagione, ora la possibilità di giocare per la serie B, contro la vincente del girone siciliano,nel mese di settembre una sfida affascinante seppur molto difficoltosa visto il livello ed il blasone degli avversari.

Una sfida storica per lo sport tarantino che corre il serio rischio di essere giocata altrove vista la mancanza del campo da baseball ed il contestuale ritorno dell’attività del calcio.

Admin

About

La redazione di taras706ac.it è formata da volontari, non professionisti, che si dedicano al progetto Fondazione Taras con passione, spirito di servizio, amore e la giusta dose di follia.