Go to Top

I Trust italiani con Supporters Direct | “Migliorare la governance nel calcio tramite il coinvolgimento dei tifosi”

Tratto da infoAzionariatoPopolareCalcio.blogspot.com

Sosteniamolancona, prende parte insieme agli altri supporters trust italiani, a Supporters Direct e all’UISP ad un progetto di rilevanza europea che si propone di rafforzare e sviluppare su tutto il continente europeo il movimento per il coinvolgimento attivo dei tifosi nelle strutture proprietarie e di governo societario (c.d. governance) delle società di calcio, come strumento per portare nel mondo del calcio sostenibilità, democrazia e maggiore attenzione alla comunità.

Supporter Direct, insieme a otto organizzazioni di tifosi di altrettante nazioni e a Cooperatives Europe, ha ottenuto dalla Commissione Europea il finanziamento di un progetto nell’ambito dell’Azione preparatoria nel settore dello sport (EAC/18/2011). Il progetto, intitolato “Migliorare la governance nel calcio tramite il coinvolgimento dei tifosi e la community ownership” fa seguito allo sviluppo di un network europeo di organizzazioni di tifosi che si pongono come obiettivo quello di essere coinvolti nei processi decisionali dei loro club, con il sostegno di Supporters Direct. Il progetto europeo ha lo scopo di contribuire a rafforzare le capacità a livello nazionale ed europeo attraverso la creazione di partner forti nel dialogo con gli organismi direttivi del calcio e altri stakeholders per migliorare la gestione delle società di calcio tramite il coinvolgimento democratico dei tifosi, in linea con i valori dell’Unione Europea. In un arco di tempo che va da dal marzo 2012 a giugno 2013 saranno individuate e condivise best practice ad oggi sviluppate e saranno prodotti dei “toolkit”, su misura per i vari Paesi coinvolti, strumenti pratici che forniranno in futuro una risorsa fondamentale per isupporters trust, altri gruppi e club di proprietà collettiva dei tifosi.

Background del progetto:

·         In tutta Europa, il calcio si confronta da anni con gli effetti negativi di modelli finanziari insostenibili, governance debole e mancanza di una responsabilità democratica. Tutto ciò riduce l’impatto sociale positivo che lo sport può avere.
·         Tuttavia, c’è una speranza: il movimento dei supporters trust nel Regno Unito, così come la tradizione culturale della fan ownership nel continente, ha dimostrato che i club calcistici possono essere competitivi sul campo e al tempo stesso essere una presenza positiva nelle rispettive comunità, gestiti meglio e più responsabili.
·         Supporters Direct ha conosciuto un significativo aumento della richiesta di intervento in tutta Europa negli anni scorsi, il che indica chiaramente che c’è un reale desiderio sia di una miglior governance sia di una partecipazione proprietaria da parte dei tifosi, a tutti i livelli del calcio. L’obiettivo principale di questo progetto è di continuare in tale direzione.

Compiti e obiettivi:

·         Nel complesso il progetto contribuirà a rafforzare le capacità a livello nazionale ed europeo attraverso la creazione di partner forti nel dialogo con gli organismi direttivi del calcio e altri stakeholders per migliorare lagood governance tramite il coinvolgimento democratico dei tifosi in linea con i valori dell’Unione Europea.
·         Oltre a potenziare il network della fan onwership in Europa attraverso l’individuazione e la condivisione delle migliori pratiche e delle lezioni apprese, otto partner predisporranno un ‘kit’ per il loro Paese. Questi documenti forniranno in futuro una risorsa fondamentale per i supporters trust, altri gruppi e club di proprietà collettiva dei tifosi.
·         Diversi partner organizzeranno anche seminari nazionali destinati ai loro membri e per la formazione in settori quali la creazione di organizzazioni democratiche di tifosi, la raccolta fondi, il lavoro nella comunità, la membership e gli aspetti giuridici, e anche come costruire le proprie capacità, fare azioni di lobby e aumentare la consapevolezza tra glistakeholders nonché sviluppare una visione a lungo termine per una buona governance nel calcio in ogni Paese, ecc.
·         Vi sarà anche un report conclusivo che sarà presentato con una conferenza nel Regno Unito, e in occasione dell’evento annuale organizzato da Supporters Direct presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. La relazione fornirà un punto di riferimento per i futuri sviluppi della buona governance, sviluppo delle politiche, e ricerca.

Gli altri partner europei di Supporters Direct per lo sviluppo del progetto sono A la Nantaise (supporters trust dei tifosi del Nantes, Francia),Associação de Adeptos Sportinguistas (supporters trust dei tifosi dello Sporting Lisbona, Portogallo), Federación de Accionistas y socios del Fútbol Español (federazione nazionale dei supporters trust, Spagna), Friends of the Rebel Army Society (supporters trust proprietario del Cork City FC, Repubblica d’Irlanda), Svenska Footballssupporterunionen (Unione dei tiiosi di calcio svedesi, Svezia), Unsere Kurve (organizzazione che si propone di tutelare la struttura proprietaria democratica dei club, Germania), Vzw Eskabee 1935 FC (Club di proprietà collettiva e democratica dei tifosi dell”ex KSK Beveren, Belgio).

L’Unione Europea è un alleato prezioso in questo percorso. I recenti sviluppi sono particolarmente incoraggianti.

Il Parlamento Europeo ha votato a inizio febbraio 2012 il cosiddetto Rapporto Fisas, che delinea la Dimensione Europea dello Sport e che comprende due affermazioni dagli effetti potenzialmente rivoluzionari:
Emendamento 45
“premesso che trasparenza e responsabilità democratica dei club sportivi possono essere migliorate grazie al coinvolgimento dei tifosi nella proprietà e nella struttura di governance dei loro club”.
Emendamento 238
“raccomandiamo agli Stati Membri e agli organi di governo dello sport di stimolare il ruolo sociale e democratico dei tifosi che sostengono i principi del fair play, promuovendo il loro coinvolgimento nella proprietà e nella struttura di governance dei loro club e quali importanti stakeholder degli organi di governo dello sport”.

Entrambi gli emendamenti sono stati ratificati con la votazione del 2 febbraio 2012, da parte di tutti i principali partiti del Parlamento Europeo, il che rappresenta un chiaro riconoscimento del lavoro svolto da Supporters Direct Europe e dai gruppi che ne fanno parte in tutto il continente europeo e si appella ai governi europei e alle federazioni calcistiche nazionali affinché prestino il loro supporto a questi gruppi ogni volta che sia possibile. Antonia Hagemann, Head of European Development di Supporters Direct, ha dichiarato: “Rivolgendosi ai governi e agli organi di governo del calcio per sostenere i loro sforzi, questo rapporto sarà una importante spinta per i gruppi di tifosi in tutta Europa. Siamo impegnati a proseguire il nostro lavoro con il Parlamento Europei ed altri organi dell’Unione Europea, nel coordinare azioni che assicurino che buona governance, stabilità finanziaria e community ownership nel calcio continuino a diffondersi negli stati membri dell’Unione Europea.”.

L’Unione Europea prosegue così nel cammino tracciato nel 2007 dal Libro Bianco sullo Sport e nel 2011 dalla Comunicazione sullo Sport pubblicati dalla Commissione europea, che esprimevano il sostegno al cammino verso le corrette pratiche di governance nel calcio e, in particolare, il coinvolgimento dei tifosi.

E tu? Dov’eri quando è iniziata la rivoluzione?