Go to Top

Guestbook

Aggiorna guestbook       Registrati

Effettua il login per poter scrivere

Registrati



MagicTA


paffolotto.....e perchè qualche altro ti dà qualche sicurezza....l'estate scorsa eri così "eccitato" dalla trattativa con l'Apex che ogni giorno te ne uscivi con speranze e indiscrezioni rivelatesi tutte fasulle.......qui l'unico che si è mosso in questo anno nefasto è stato il sen. Turco, concretamente, proponendo al pelato il "concordato in continuità" e favorendo così il passaggio societario....oggi ci dice che c'è un imprenditore disposto ad investire nei prossimi 5 anni 10 mln (forse un pò pochini) per risalire nelle serie professionistiche, ha abbozzato il bando, si è sentito con Gravina ....beh cosa vuoi di più.....scrivi che deve presentare la cordata....a chi?....a te per avere la tua approvazione....gli imprenditori, le cordate parteciperanno al bando e saranno scelti dalla commissione/sindaco come è giusto che sia.....

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 17:08



Luca74


Nel frattempo si attende la Procura della Repubblica, unico soggetto che può mettere la parola fine alla giovese e a tutto ciò che c'è intorno. Ma anche in questo caso siamo in attesa.....

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 16:58



Luca74


Ogni tanto torno a scrivere. Poco, perché c'è veramente poco o nulla da dire. Ci meravigliamo se a Taranto non cambia nulla, se tutto è fermo. Tutto, dallo sport alla politica. Ma se dopo decenni di nulla e tonnellate di critiche la città è tornata a votare gli stessi personaggi che c'erano prima, ma di cosa stiamo parlando? Non ne faccio una questione politica, perché in democrazia, come è giusto che sia, se una giunta ha lavorato male la si manda a casa e si cambia (esattamente come è accaduto a Genova). Invece qui siamo sempre per il "mamma Ciccio mi tocca, toccami Ciccio" e intanto il tempo passa e non cambia nulla. Non sono certo che con uno stravolgimento politico Taranto avrebbe fatto il salto di qualità. Questo solo i Santi possono saperlo. Ma devo constatare ancora una volta l'immobilismo di una città che non è in grado di cambiare.....che non è in grado di staccarsi dalle politiche baresi..... che non è in grado di cacciare a calci in cu lo il responsabile dello sfacelo calcistico.....che non è in grado di portare 30 o 40 mila persone a Roma per protestare contro la grande industria. Qui si affonda in tutto in attesa di un Messia ..... e nel frattempo gli anni passano.....

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 16:57



Pippo


Se la federazione non cancella la matricola o la procura dichiari il fallimento ... Altro che cordate e sottocordate !

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 16:50



Paffolotto


Magic ta...ma ancora dietro a Turco stai? È dall' anno scorso che dice...dice...solo bla bla bla e fatti sottozero.ultima che doveva presentare cordata ma nei fatti solo pubblicità elettorale.Turco grandissima delusione!!!

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 16:20



VecchiaSparta


@lambrugo per rabbrividire ancora di più: la Red Bull è in trattativa per rilevare l'Alcione Milano. Un'entità amorfa con pochi tifosi che nella sua storia ha giocato in gran parte tornei parrocchiali e da dopolavoro ferroviario. Se il futuro del calcio è questo siamo rovinati...

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 15:56



Lambrugo


Madooo Florentia viola. Ogni volta che ricordo quella skifezza di storia, mi viene da piangere.

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 13:03



VecchiaSparta


@Magic sì hai ragione l'ultimo è partito in anticipo ma si è trattato di un unicum per il cambio format. Quanto alla situazione di Ferrara non vi nutrite di slogan del pur bravo sindaco. Tacopina ha il coltello dalla parte del manico. Se vuole si tiene il marchio e la denominazione anche in 3^ categoria giocando a Rocca Cannuccia col nome storico della S.P.A.L. I loro tifosi non tiferebbero Ferrara Sport o Estense Fc salvo avere la certezza come la Florentia Viola di riavere il nome entro un anno. In ogni caso il sindaco potrà operare solo nello spazio consentito dalla legge senza ledere i diritti di una società privata. Naturalmente anche per i ricordi che mi legano alle nostre ultime partite giocate al "Paolo Mazza" auguro tutto il meglio anche a loro!

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 12:30



MagicTA


VS....vedi che il campionato di Eccellenza la scorsa stagione è partito il 25 agosto, altro che fine settembre...hai parlato di Ferrara.. lì hanno un sindaco con due 00 grandi...si è permesso di mandare a fan .lo Tacopina ed è in contatto con Gravina per partire con nuova matricola, certamente in una categoria inferiore a quella che avrebbe potuto garantire il vecchio presidente... l' unico nodo da sciogliere è lo stadio dato in concessione a Tacopina ma lì se la vedranno gli avvocati.. noi non abbiamo il problema stadio, abbiamo solo un presidente che non vuole fallire ma se si bypassa la matricola possiamo procedere senza il pensiero del vecchio...ecco perché sia Bitetti o il Senatore si devono muovere adesso ed interfacciarsi con la Federazione.....d'altra parte ricordo che Gravina ha sollecitato Turco ad "andare avanti".... quindi qualcosa sotto traccia si è mossa anche prima

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 12:07



TA_78


Nel frattempo, una domanda. Fino a fine maggio Antenna Sud faceva aggiornamenti, circa settimanali, sullo stato dei lavori allo Iacovone. Ora invece non ne trovo più. Chi è informato dei fatti, ha aggiornamenti? Come procedono?

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 12:02



VecchiaSparta


@Magic speriamo e attendiamo nella consapevolezza che dietro le quinte la tavola è apparecchiata e che c'è il tempo per arrivare pronti al campionato di Eccellenza che solitamente inizia verso fine settembre (forse a metà a sto giro). Il dubbio di tutti è "se Giove si riorganizzasse concordando una dilazione e rateizzazione dei debiti come pare voglia fare Tacolina (che cmq ha investito e male 50 milioni di euro) a Ferrara?". Ho letto qualcosa sui giornali estensi e il pur bravo e volenteroso sindaco potrebbe scontrarsi con la volontà dell'americano di continuare e tenersi nell'ostilità marchio e denominazione che lì sono sacri. E pensare che se si fosse agito nei tempi con la volontà di Giove ci potevamo ancora salvare!

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 11:40



MagicTA


VS...i tempi per vedere all' opera la nuova giunta comunale non sono così lunghi....il Sindaco verrà ufficializzato la settimana prossima, i vari consiglieri in tempi brevi e probabilmente a fine mese sarà operativa la nuova giunta....per quanto riguarda espressamente il calcio, Bitetti ha le mani legate fino a quando non sarà la Federazione a muoversi.... certamente da parte sua e da parte di qualche politico importante (penso al Sen. Turco) si potrebbe fare qualche pressione affinché si velocizzi la pratica del ritiro della matricola o intraprendere una strada un po' più complicata come ha fatto il ferrarese Fabbri

Scritto il 12 Giugno 2025 ore 10:48



Toto77


Non è più il.muro di una volta,solo gente depressa e polemica brutta storia

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 22:49



VecchiaSparta


Leggevo pure che la Giunta Comunale potrebbe essere operativa verso metà agosto se i tempi della convalida degli eletti dovessero arrivare a 70 giorni. Vero è che fortunatamente il sindaco per casi urgenti come il bando e assegnazione matricola può esercitare le sue funzioni. C'è anche un orientamento con la possibilità che i poteri siano esercitati dal Commissario con la convocazione straordinaria del Consiglio comunale uscente. Non credo si verifichi un conflitto di attribuzioni per il Taranto calcio ma siccome nella nostra città non ci facciamo mai mancare nulla è meglio evitare simili tentazioni 😁

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 22:30



RobySpartano


Certo me lo auguro che si possa ripartire in tempi celeri, oggi sentivo che il Brindisi sta cercando un nuovo esperto DS noi ancora non sappiamo chi sarà il nostro futuro presidente. 😉

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 22:18



RobySpartano


Be la Salernitana oggi è testa di serie e hanno due possibilità su tre di rimanere in B prima invece una su tre, non possono di certo lamentarsi di come sono andate le cose per loro (tolto la propaganda) , Attezione si fosse fatto quel playout adesso troveresti ricorsi a cascata e la reale possibilità di avere una B minimo a 21 squadre perchè sarebbe rimasto uno scontento con reali potenzialità di ricorso, oggi questo non ci sta e se passa anche la Salernitana nessuno farà ricorso se non passa faranno ricorso ma con scarse possibilità di riuscita. 😉

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 22:17



VecchiaSparta


Poi se chiami in causa la mia anima da tifoso soffro dover perorare anche indirettamente la salvezza Salernitana. Speriamo caro @Roby che il sindaco possa agire e bene in tempi ragionevoli e non più rinviabili per la nostra rinascita. Qui ogni tanto cazzeggiamo e ci applichiamo su cose che non ci riguardano pure per distrarci ma questa attesa ci sta logorando 😉

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 22:01



VecchiaSparta


@Roby chiaro che se ti riferisci alla segnalazione agli organi federali della FIGC ciò è avvenuta solo alla vigilia del play out Salernitana-Frosinone. Mai scritto il contrario anzi ho stigmatizzato dal primo momento l'assurdità delle tempistiche e della riesumazione Samp nonostante fossi pressoché certo pure della mancata iscrizione del Brescia. La COVISOC scrisse il 28 febbraio all’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lombardia, all’INPS Direzione Centrale Bilanci, Contabilità e Servizi fiscali, all’INPS Direzione Centrale Entrate, alla Guardia di Finanza Comando Provinciale Brescia e all’Agenzia delle Entrate, Settore Contrasto Illeciti, chiedendo di procedere alle relative verifiche. Loro erano tenuti a fornire risposta alla COVISOC che non poteva andare oltre le proprie attrazioni di controllo (fatte egregiamente e in poco tempo visto che la scadenza pagamenti per le società mi pare fosse a metà febbraio e loro segnalavano agli organi competenti tutto ciò che andava verificato il 28 febbraio).

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 21:57



RobySpartano


Non ho idea amico mio magari un giorno meglio sapremo. Cmq leggo una nota di GRB in un suo recente articolo che esclude dopo aver fatto delle verifiche che il Taranto calcio rientri in questa operazione Bresciana. 😉

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 21:50



VecchiaSparta


Sì quel particolare di IA messo così era confusionario e conseguenteme errato, sebbene nella parte che avevo scritto tra parentesi avessi ordinato segnalazione COVISOC e risposta successiva AdE. L'altra grande perplessità è come sia possibile che un'operazione così "spericolata" e a quanto pare illegale di Zerbo dopo essere stata sgamata immediatamente non abbia avuto strascichi giudiziari di alcun tipo dopo quasi 4 mesi. Speriamo stiano per scoprire un filone più grosso, lasciando momentaneamente in pace i pesci piccoli.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 21:36



RobySpartano


VS no la Covisoc non aveva segnalato subito (addirittura il 28 febbraio) alla procura federale il Brescia calcio come dice lo scritto che riportavi ma il 17 Maggio dopo essere stata avvisata il 16 della certezza dell irregolarità dall agezia dell entrate, questo il post che feci dove viene riportato il todos. 😉 RobySpartano Caso Brescia-Trapani, sono uscite le motivazioni e nelle "carte" possiamo leggere diverse cose interessanti, innanzitutto il Brescia già sapeva da tempo di questa problematica (scommetto anche il Trapani se mi vado a leggere le sue carte altro lo Sbirulino che cade dal pero), la Covisoc non solo ha segnato per tempo la richiesta di un controllo ma ha anche sollecitato tali richieste quando le risposte tardavano ad arrivare. Riposto qualche passaggio del dispositivo. @ la Co.Vi.So.C., con nota del 28 febbraio 2025, prot. n. 509/2025, segnalava detta situazione all’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lombardia, all’INPS Direzione Centrale Bilanci, Contabilità e Servizi fiscali, all’INPS Direzione Centrale Entrate, alla Guardia di Finanza Comando Provinciale Brescia e all’Agenzia delle Entrate, Settore Contrasto Illeciti, chiedendo di procedere alle relative verifiche. @Con nota del 29 aprile 2025, Prot. n. 913/2025, la Co.Vi.So.C. scriveva nuovamente ai succitati enti sollecitando un riscontro alla nota inoltrata il 28 febbraio e rappresentando di aver ricevuto dall’Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Trapani - lo schema d’atto relativo alle verifiche eseguite nei confronti della F.C. Trapani 1905 S.r.l., la quale aveva anch’essa utilizzato crediti in compensazione acquistati dalla società Gruppo Alfieri SPV S.r.l. La Co.Vi.So.C. rappresentava, altresì, che la società Brescia Calcio aveva sottoscritto sempre con la Gruppo Alfieri SPV S.r.l., rispettivamente in data 28 febbraio, 20 marzo e 10 aprile 2025, altri tre contratti di cessione di crediti di imposta, i quali erano poi stati impiegati in compensazione orizzontale, dal Brescia Calcio, per il versamento delle ritenute Irpef e contributi Inps relativi alla mensilità di febbraio 2025. Concludeva, pertanto, la nota scrivendo: “In tale prospettiva, pertanto, si resta in attesa di conoscere l’esito delle attività condotte con ogni possibile urgenza consentita dalle contingenze”. @In data 9 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Brescia, inoltrava alla Co.Vi.So.C., e per conoscenza all’Ufficio Controlli della Direzione Regionale Lombardia, una nota con la quale, nel rispondere alla richiesta della Co.Vi.So.C. del 28 febbraio, precisando di aver ricevuto dalla Direzione Regionale Lombardia l’invito ad effettuare il controllo in ordine alla segnalazione relativa al Brescia Calcio in data 12 marzo 2025, comunicava che a seguito dell’attività istruttoria effettuata dall’Ufficio si hanno fondati motivi per ritenere illegittimo l’utilizzo dei crediti. Si segnala che oltre ai versamenti indicati nella segnalazione del 28/02/2025 nelle date del 20/03/2025, 31/03/2025 e 10/042025 sono stati presentati altri mod. F24 seguendo la stessa modalità operativa. L’Agenzia delle Entrate concludeva la nota evidenziando di aver avviato l’iter amministrativo per il recupero dei crediti indebitamente utilizzati; in particolare in ossequio all’art. 6-bis della L.212/2000, con “schema di atto” notificato il 09/05/2025 è stato attivato il coil contraddittorio obbligatorio con la società il cui esito, presumibilmente entro fine giugno, sarà oggetto di ulteriore comunicazione. @A detta nota, la Co.Vi.So.C. rispondeva nella medesima data del 9 maggio, chiedendo di ricevere con urgenza una sintesi delle contestazioni e le motivazioni che avevano portato l’Agenzia delle Entrate ad avviare l’iter amministrativo per il recupero dei crediti indebitamente utilizzati. La Co.Vi.So.C., in particolare, affermava che laddove fosse confermato il carattere indebito dei crediti impiegati in compensazione tale circostanza avrebbe effetti anche ai fini dell’ordinamento sportivo. Di qui, pertanto, l’esigenza di potere acquisire un quadro informativo quanto più possibile compiuto ed aggiornato. @Con pec del 16 maggio 2025, ore 17.50, l’Agenzia delle Entrate trasmetteva alla Co.Vi.So.C. lo schema di atto N. T9HCRA100079/2025 che era stato notificato al Brescia Calcio in data 9 maggio 2025. In detto schema d’atto l’Agenzia delle Entrate prefigurava l’utilizzo indebito dei crediti di imposta al fine di procedere al pagamento, tramite compensazione, dei debiti relativi alle ritenute Irpef ed ai contributi Inps dovuti per le mensilità di novembre 2024, dicembre 2024, gennaio 2025 e febbraio 2025. @La Co.Vi.So.C., pertanto, in data 17 maggio 2025, trasmetteva gli atti alla Procura Federale. Scritto il 31 Maggio 2025 ore 15:23

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 21:26



Tuscolano


Vecchia Sparta. Quello che dice AI e quello riportato nelle motivazioni non è affatto la stessa cosa, perchè le motivazioni dicono che la Covisoc aveva dei sospetti e ha segnalato il tutto all'Agenzia delle Entrate che ha fatto i controlli (che richiedono tempo). Mentre l'AI diceva che tutto nasceva da una verifica dell'Agenzia. Capisci bene che non è proprio la stessa cosa. Sulla differenza sul caso Taranto ho già scritto sotto. Il caso Taranto era banale non richiedeva alcun accertamento di fatto.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 21:22



VecchiaSparta


@Roby e @tuscolano mi pare che la sostanza di quello che postate con quanto riportato da AI (pur con terminologia meccanica che a me non piace) sia uguale poi la congruità dei tempi mi perplime ma non posso giudicarla. Domanda tecnica: come mai Zerbo è stato sgamato dall'AdE molto più rapidamente (a parte le nostre grandi perplessità già nell'immediato? 😁). Non sono le stesse tipologie di crediti inesistenti? 👋

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 21:15



Tuscolano


Per fare le relative verifiche ci vuole tempo. Perchè sono accertamenti di fatto.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 21:00



RobySpartano


VS quello che riporti non è corretto, postavo io la dinamica temporale corretta che la trovi nelle motivazioni della sentenza. 😉

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 20:59



Tuscolano


Vecchia Sparta. Mi spiace ma quello che riporti non è corretto. Lascia stare Al Overviews che utilizza l'intelligenza artificiale. Leggiti le motivazioni della sentenza che dicono altro. Poiché non vi era compiuta evidenza né della puntuale e coerente maturazione dei crediti d’imposta impiegati in compensazione dalla società Brescia Calcio né della legittima compensabilità dei crediti medesimi, la Co.Vi.So.C., con nota del 28 febbraio 2025, prot. n. 509/2025, segnalava detta situazione all’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Lombardia, all’INPS Direzione Centrale Bilanci, Contabilità e Servizi fiscali, all’INPS Direzione Centrale Entrate, alla Guardia di Finanza Comando Provinciale Brescia e all’Agenzia delle Entrate, Settore Contrasto Illeciti, chiedendo di procedere alle relative verifiche.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 20:56



VecchiaSparta


la COVISOC (Comitato di Vigilanza sulle Società di Calcio) aveva segnalato subito il Brescia alla Procura Federale per irregolarità fiscali. La segnalazione è stata inviata il 28 febbraio 2025 in seguito ad una verifica dell'Agenzia delle Entrate, che aveva evidenziato l'utilizzo di crediti d'imposta inesistenti. In seguito a una verifica sull'utilizzo di crediti d'imposta da parte del Brescia, la COVISOC ha chiesto all'Agenzia delle Entrate di verificarne l'esistenza. Conferma dell'Irregolarità: L'Agenzia delle Entrate ha confermato che i crediti d'imposta utilizzati dal Brescia erano inesistenti (da elogiare il lavoro della COVISOC che pur controllando la documentazione di 100 società professionistiche aveva sgamato la probabilissima truffa in 10 giorni, ricevendo risposta confermativa su una problematica specifica dell'AdE dopo 77 giorni, mia aggiunta) Da AI Overwiew Magari riportiamo le cose in maniera completa...

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 20:43



Tuscolano


Taranto e Spal, destini intrecciati. Bitetti, Fabbri ed occhio all’art. 52 delle NOIF by Dario Gallitelli Studio 100.it Il tassello più importante pare aver finalmente trovato l’alloggiamento corretto. Il mosaico, troppo a lungo fermo in attesa degli eventi, si arricchisce della tessera che mancava, quella più importante, che adesso, con la tornata elettorale ormai conclusa, ha un nome, un cognome ed un volto: quello di Piero Bitetti. In attesa dell’insediamento ufficiale del nuovo Primo Cittadino, che stando ai rumors potrebbe avvenire agli albori della prossima settimana, l’affaire Taranto Calcio sembra essere una di quelle tematiche, che a causa delle ristrettissime tempistiche a disposizione, potrebbe assumere un carattere d’urgenza. Da informazioni in nostro possesso, l’entourage del Sindaco eletto sarebbe già al lavoro al fine di affrontare in maniera tempestiva quelli che saranno gli step necessari alla ripartenza del calcio a Taranto. Proprio in questo senso il destino della piazza jonica, parrebbe correre su un binario parallelo a quello di un’altra sfortunata (e blasonata) piazza del calcio italiano, quella Spal, che dopo aver assaggiato la Serie A, si ritrova a fare i conti con il disastro firmato Joe Tacopina. La vicenda del club estense, si differenzia da quelle di Turris e Lucchese, cui nelle scorse ore la Figc ha revocato l’affiliazione, mettendo di fatto la parola fine sulle loro matricole, in quanto l’avvocato newyorkese avrebbe manifestato la volontà di rimanere in sella nonostante l’esclusione dal prossimo campionato di Serie C, ripianando la massa debitoria e saldando le spettanze con i tesserati. Idea, che nonostante i 50 milioni investiti da Tacopina, sarebbe stata respinta dal primo cittadino Fabbri, che avrebbe già attivato i contatti con la Federazione al fine di valutare la possibilità di procedere con l’applicazione dell’art. 52 delle NOIF che consentirebbe, qualora una società non sia stata ammessa al campionato di competenza per motivi diversi dalla rinuncia o dalla mancata iscrizione, ma non risulti fallita o sottoposta a liquidazione giudiziale, di procedere con la richiesta di ammissione di una nuova società in una categoria inferiore, nel rispetto dei principi di continuità territoriale e sportiva. Tale richiesta ovviamente, dovrà essere sottoposta alla valutazione della Lega competente, dopo aver incassato il responso della FIGC. In soldoni, a prescindere dalla revoca dell’affiliazione, un nuovo soggetto giuridico potrebbe richiedere l’iscrizione al campionato di Eccellenza, in quanto il sia la Spal che il Taranto non sono stati dichiarati falliti e non hanno rinunciato all’iscrizione. Tuttavia, l’ammissione dei due club sarebbe subordinata alla valutazione della Lega Nazionale Dilettanti e della FIGC, che considereranno la continuità territoriale e sportiva, ma sopratutto il rispetto dei requisiti previsti ed al pagamento di debiti tributari e derivanti da contratti di lavoro.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 20:39



E_D


Zara, a me interessa solo che venga radiato. Dopodiché può anche non fallire. Anzi, sarebbe cosa buona e giusta che pagasse i debiti con l'erario dato che, fino a prova contraria, i soldi delle tasse servono per la collettività. Ripeto, si spinga la Figc a mandare a quel paese la matricola di quel personaggio. Bitetti si dia una mossa.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 20:31



RobySpartano


Già... 👍

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 20:15



Tuscolano


La differenza tra i crediti citati nella sentenza Taranto rispetto a quelli del caso Brescia è che in primis il Taranto ha fatto un pagamento vietato dalla legge (anche qualora fosse stato fatto con crediti non falsi). In secondo luogo quei crediti non risultavano in nessuna dichiarazione fiscale, quindi è stato un gioco da ragazzi per gli organi di controllo accorgersi della irregolarità. Il caso Brescia è molto diverso. In primis quei pagamenti sono stati fatti con crediti intestati al Brescia (perchè acquistati dal Brescia), in secondo luogo, probabilmente risultavano dalle dichiarazioni fiscali. Quindi accertarne la falsità è un'operazione molto più complessa che richiede accertamenti sui fatti. Perciò ci è voluto tempo.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 20:05



Zarathustra


Il Taranto non è fallito e non è stato radiato. Non c'è altro da sapere

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 18:37



axel


E a te in anteprima dicono già il risultato dei controlli?

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 18:33



Zarathustra


Pitre si domandava perché il Taranto non sia stato radiato. Semplice, perché non è fallito e coloro che invocava Axel hanno già controllato quello che c'era da controllare

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 18:13



Zarathustra


E per i reati menzionati di cui al D.lgs. n. 74 / 2000 sono valide anche le intercettazioni telefoniche. Su questo genere di reati, come ripeto da mesi, non si scherza e tutto viene a galla, prima o poi, posto che vi sia qualcosa di illecito

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 18:08



Zarathustra


Ci è andata già, su delega della Procura di Taranto

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 18:02



axel


E chi ti dice che la Gdf non sia andata anche nelle "aziende... di Zerbo 😁😁😁" oltre che dal pajanotte professionista?

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 17:51



Zarathustra


TA_78 sto dicendo esattamente il contrario, cioè che i crediti d'imposta di Zerbo vadano bene ai fini fiscali ma non ai fini della regolarità dell'operazione per la FIGC. Altrimenti Zerbo si sarebbe trovata la GdF nelle sue aziende, come dissi mesi fa e come è avvenuto per Cellino

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 17:33



E_D


Bitetti faccia immediatamente la stessa cosa fatta dal sindaco di Ferrara (politicamente lontanissimo dalle miei idee, ma a questo giro a ha fatto una cosa di buon senso). Non c'è tempo da perdere: la matricola va cancellata, fallimento a prescindere. Chi sostiene che si debba interloquire con la vecchia proprietà o è da ricovero immediato o è in totale malafede.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 17:03



TA_78


Comunque Zara, va bene tutto. Ma dire "è quello che dicevo io" ora che definitivamente si capisce come i crediti d'imposta usati non vadano bene nè per AdE nè per FIGC, dopo che per giorni e giorni hai sostenuto che il Taranto avrebbe facilmente vinto il ricorso, perchè aveva fatto tutto bene, e sarebbe stato riammesso in Serie C, B, A...

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 16:41



1993


Accolto il ricorso dell'Acr Messina per scongiurare la liquidazione giudiziale. Adesso hanno due mesi per stilare un piano di rientro.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 16:17



RobySpartano


No le cose non stanno come tu dici Zara la FIGC ha operato nel giusto è non è discrezionale ma segue la legge Italiana, i crediti sono risultati anche farlocchi (dall agenzia delle entrate) oltre ad uno loro errata utilizzazione, questo sta scritto nelle carte non è un opinione e questo riportiamo. Poi a me da dove arrivano i crediti di Zerbo poco mi interessa sono fatti suoi, di Giove ed eventualmente un giorno della GDF no miei. 😉

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 15:50



Zarathustra


Tutto ciò non fa altro che confermare ciò che ho da sempre supposto, ovvero che i crediti d'imposta presentati a compensazione dal Taranto calcio non siano stati accettati per il semplice fatto che non erano ascrivibili al Taranto calcio né alle società di Zerbo (come accertato dall'AdE), avendo quest'ultimo provveduto alla cessione dei predetti crediti d'imposta al Taranto calcio. In buona sostanza sono i predetti crediti d'imposta sono stati considerati [non consentita] non ai fini fiscali bensì ai fini delle regole della FIGC (da qui la discrezionalità di cui scrivo da tempo).

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 15:09



Zarathustra


RobySpartano è ciò che dicevo mesi fa. Se hai utilizzato crediti d'imposta non accertati in sede di compensazione di imposte l'Agenzia del Entrate ti manda la Guardia di Finanza a casa ai sensi delle dichiarazioni fraudolente ex D. Lgs n. 74/2000. Questi sono reati penaltributari e non si scherza. Zerbo ha fatto quell'operazione senza acquistare i predetti crediti d'imposta da società terze, sono ascrivibili a sue società. Come dissi mesi fa non penso che sia talmente [non consentita] da portarsi la GdF a casa per reati di indebita compensazione di cui all'art. 10-quater del D.Lgs. 74/2000.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 15:04



LuxTarentum


Ma quanto deve durare questa agonia ancora?!

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 14:26



RobySpartano


Il Taranto calcio per mezzo di una società legata a Zerbo ha cercato di pagare con tali crediti infatti ci sono le ricevute di pagamento, la differenza con Brescia sta che l'agenzia delle entrate si è accorta subito che erano farlocchi a Brescia invece dopo diversi mesi. Solo questa è la differenza, naturalmente non sappiamo se quelli Tarantini rientrino o no nello stesso filone di indagine Bresciano.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 13:49



Lambrugo


... Se volete ( ridere ). Andate su Google. Pigiate: Lercio Ranieri Roma condominio.

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 13:44



MagicTA


Dubito che quell' inchiesta sia riferita al Taranto FC per il solo fatto che noi i crediti di imposta, farlocchi o meno non li abbiamo mai utilizzati tant'è che i contributi risultano non pagati ....un servizio di TeleRama parla di giorno della verità il 13 giugno quando la Covisoc emetterà i primi verdetti... bisogna capire se è vera o falsa la notizia che la scadenza del 6 giugno comporti qualcosa per il vecchio Taranto eppure l' art. 16 è chiaro al riguardo...se poi Gravina è sollecitato dal Sindaco o da qualche politico vedi come si muove Gravina

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 13:39



axel


No Cannavaro grazie. Unico ringhio Gattuso che a calci in c... può cercare di far muovere quella banda di bidoni

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 13:07



fedar


Sono ormai due giorni che abbiamo il sindaco e non abbiamo fatto nemmeno un acquisto

Scritto il 11 Giugno 2025 ore 12:57